I genitori di Seid Visin, la sua morte non è legata a fatti di razzismo. La lettera straziante dell'ex calciatore, su di me sguardi schifati per il colore della pelle

I genitori di Seid Visin, la sua morte non è legata a fatti di razzismo. La lettera straziante dell'ex calciatore, su di me sguardi schifati per il colore della pelle

I genitori di Seid Visin, la sua morte non è legata a fatti di razzismo. La lettera straziante dell'ex calciatore, su di me sguardi schifati per il colore della pelle


Il 20enne, che aveva giocato nelle giovanili di Milan, Inter e Benevento, aveva scritto una lettera nel 2019 poi, dopo la sua morte, pubblicata sui social in cui raccontava il clima di razzismo che si respira nel Paese. Parole che hanno commosso e indotto la politica, oggi, a riflettere

Seid Visin si è tolto la vita giovedì scorso e le ragioni del suo gesto sembrano spiegarsi in quella lettera scritta due anni fa e letta integralmente questa mattina nella chiesa di San Giovanni Battista, a Nocera Inferiore, nel corso dei funerali. Ma Walter Visin, padre adottivo di Seid, a proposito della lettera scritta due anni fa dal giovane dice: "Fu uno sfogo, era esasperato dal clima che si respirava in Italia. Ma nessun legame con il suo suicidio, basta speculazioni". Quello del 20enne calciatore di origine etiope adottato da bambino da una coppia di Nocera Inferiore (in provincia di Salerno) che aveva militato nelle giovanili del Milan e del Benevento è un vero e proprio atto d’accusa.

NELLA LETTERA RACCONTA IL PASSAGGIO DALL’ACCOGLIENZA AL DISPREZZO

Il disprezzo cui non era abituato racconta Seid perché "non sono un immigrato. Sono stato adottato quando ero piccolo. Prima di questo grande flusso migratorio ricordo con un po' di arroganza che tutti mi amavano”. Ma poi le cose sono cambiate, e ancora si legge “ero riuscito a trovare un lavoro che ho dovuto lasciare perché troppe persone, specie anziane, si rifiutavano di farsi servire da me e, come se non mi sentissi già a disagio, mi additavano anche come responsabile perché molti giovani italiani non trovano lavoro...Dentro di me è cambiato qualcosa, come se mi vergognassi di essere nero, come se avessi paura di essere scambiato per un immigrato, come se dovessi dimostrare alle persone che non mi conoscevano, che ero come loro, che ero italiano, bianco. Facevo battute di pessimo gusto su neri e immigrati...come a sottolineare che non ero uno di loro. Ma era paura. La paura per l'odio che vedevo negli occhi della gente verso gli immigrati”.

L’ADDIO DI DONNARUMMA, LA RABBIA DI MARCHISIO

"Ho conosciuto Seid appena arrivato a Milano, vivevamo insieme in convitto, sono passati alcuni anni ma non posso e non voglio dimenticare quel suo sorriso incredibile, quella sua gioia di vivere". Gianluigi Donnarumma, giovane portiere della Nazionale di calcio, racconta il suo dolore per un compagno di strada perso troppo presto: "Era un amico, un ragazzo come me". "Un Paese che spinge un giovane ragazzo a fare un gesto così estremo è un Paese che ha fallito" commenta Claudio Marchisio, l’ex giocatore della Juve dice “Facciamo un po' schifo. Tutti. Di centro, di destra, di sinistra".


LE REAZIONI POLITICHE

Il capodelegazione M5S Stefano Patuanelli commenta la lettera scritta da Seid Visin con un post in cui si chiede “Se saremo in grado di salvarci da noi stessi". Il segretario del Pd Enrico Letta si rivolge direttamente al giovane “Se puoi scusaci, chiediamo perdono", "La disperazione che emerge dalla lettera di questo ragazzo giovanissimo, nel fiore degli anni e delle energie - sottolinea Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale - è una macchia che deve riempire di vergogna chiunque coltivi il disprezzo verso l'altro". Per Matteo Salvini "Chi ancora distingue o disprezza un essere umano in base al colore della pelle, è  un cretino. Punto”. Ma Fiano , Pd, replica al leader della Lega “I razzisti sono criminali, non cretini”.






Argomenti

Calciatore
razzismo
Seid Visin

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa