La Germania al voto per decidere il successore di Angela Merkel, testa a testa tra Cdu-Csu e Spd

La Germania al voto per decidere il successore di Angela Merkel, testa a testa tra Cdu-Csu e Spd

La Germania al voto per decidere il successore di Angela Merkel, testa a testa tra Cdu-Csu e Spd


Oltre ai due principali partiti, in testa nei sondaggi, sarà presente alle elezioni anche il partito dei Verdi

Ancora poche ore e la Germania sarà chiamata a scegliere chi dovrà prendere il posto di Angela Merkel, che dopo quasi sedici anni di cancellierato ha deciso di non ricandidarsi per un quinto mandato. La sfida questa volta è a tre: dopo anni di dominio dei due principali partiti tedeschi, l'unione Cdu-Csu e Spd, comunque in testa nei sondaggi, il partito dei Verdi prenderà parte attiva alla competizione in maniera più forte rispetto al passato. Secondo le ultime rilevazioni, sarà un testa a testa tra l'unione Cdu-Csu, stimata al 25%, e la Spd, al 26% delle preferenze. Le elezioni in programma domenica 26 settembre per sancire l'inizio dell'era post Merkel.


I candidati

Tra coloro i quali sono stati protagonisti della lunga era di Angela Merkel alla guida della Germania c'è anche Olaf Scholz, attuale vice cancelliere e ministro delle Finanze, che nell'agosto del 2020 è stato scelto dal partito socialdemocratico come candidato alla cancelleria. Numero due di Angela Merkel dal 2018, è stato ministro del Lavoro nel primo governo della Merkel tra il 2007 e il 2009, per poi diventare sindaco di Amburgo. Dall'altro lato, sempre tra i partiti più quotati secondo le proiezioni, c'è Armin Laschet, il candidato dei partiti gemelli dell'Unione cristiano democratica e dell'Unione cristiano sociale, Cdu e Csu. Nominato presidente del Land di Renania Settentrionale-Vestfalia dal 2017, Laschet si è guadagnato la presidenza dell'Unione cristiano democratica lo scorso aprile dopo una lunga fase di stallo e diversi rinvii dovuti all'emergenza pandemica. La sua figura porta continuità rispetto agli anni di guida Merkel, mantenendo posizioni centriste e di stampo europeista. A contendersi la cancelleria tedesca c'è anche Annalena Baerbock, leader dei Verdi insieme Robert Habeck. Baerbock è la sfidante più giovane a partecipare alla competizione elettorale, pur non avendo esperienze di governo. "Propongo il rinnovamento, gli altri promuovono lo status quo", aveva dichiarato.

La sfida climatica e la minaccia hacker

A due giorni dalle elezioni, nuove manifestazioni di Fridays for future si sono tenute in Germania affinché fosse possibile fare pressione sui candidati per far prendere loro impegni stringenti in tema di lotta al cambiamento climatico. Presente ai cortei anche Greta Thunberg, che il primo ottobre sarà in Italia. Intanto, l'Unione europea ha condannato i presunti attacchi informatici di origine russa che avrebbero preso di mira alcuni paesi tra cui anche la Germania al voto. "Alcuni Stati membri dell'unione hanno osservato attività informatiche dannose" ha affermato l'alto rappresentante Josep Borrell. "Tali attività sono inaccettabili in quanto cercano di minacciare la nostra integrità e sicurezza, i valori e i principi democratici e il funzionamento fondamentale delle nostre democrazie".


Argomenti

Angela Merkel
Cdu
Csu
Elezioni
Germania
Merkel
Spd

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano