La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni speciali voluta da Macron


Centinaia le manifestazioni previste oggi

Il giorno più atteso e più temuto è arrivato. Già da ieri sera, la RER - il metrò che collega Parigi alla banlieue - ha cancellato alcune corse. Aerei a terra, treni in stazione, scuole e asili chiusi, ospedali solo per emergenze: la Francia scende in piazza contro la riforma delle pensioni speciali, pilastro del programma di Emmanuel Macron. Il presidente si gioca su questo scontro la seconda parte del mandato. Fra le 245 manifestazioni annunciate in città e nei piccoli centri, gli occhi saranno puntati su quella che, alle 13, parte dalla Gare du Nord di Parigi, con i sindacati e gli 'cheminot' - i lavoratori delle ferrovie - in testa. Sono loro il simbolo dei "regimi pensionistici speciali" che Macron vuole cancellare con una scommessa che tutti i suoi predecessori hanno dolorosamente perso. Ma, in testa al corteo, la prefettura si aspetta la presenza di un migliaio di black bloc, mentre centinaia di gilet gialli stanno aderendo - ora dopo ora - agli appelli su Facebook ad unirsi ai manifestanti. La giornata di oggi è cruciale. La storia recente - soprattutto quella dei grandi scioperi proprio contro la riforma delle pensioni tentata da Alain Juppè - dimostra che in Francia la protesta sociale può incendiarsi all'improvviso. Ma, con un sostegno che al momento è sopra il 50%, in molti evocano lo spettro dello sciopero ad oltranza che mette in ginocchio il Paese.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro