La durissima lettera di Giuseppe Conte alla Stampa: "Tornerei a Bengasi da Haftar, non fu una photo opportunity"

La durissima lettera di Giuseppe Conte alla Stampa: "Tornerei a Bengasi da Haftar, non fu una photo opportunity"

La durissima lettera di Giuseppe Conte alla Stampa: "Tornerei a Bengasi da Haftar, non fu una photo opportunity"


L'ex premier risponde ad un editoriale del direttore Massimo Giannini, rifondo il M5S per la nuova stagione politica

La lettera è di quelle durissime ed è, considerando, il nuovo corso di colui che la scrive, cioè del leader politico del partito di maggioranza relativa, sorprendente. Stamattina aprendo il quotidiano La Stampa si trova una lettera, a dir poco, esplosiva di Giuseppe Conte. L'ex premier contesta, ed è un eufemismo, il contenuto dell'editoriale di domenica, del direttore, Massimo Giannini, nel quale il giornalista lo accusa di aver messo "pezze improvvisate nel Corno d'Africa" pezzi che avrebbero "portato più malefici che benefici" e che "il blitz di Bengasi, organizzato come uno spot di bassa propaganda solo per portare a casa i pescatori mazaresi previa photo-opportunity con Haftar". Oltretutto, la lettera, arriva nel giorno del viaggio a Tripoli di Mario Draghi. Una coincidenza quantomeno particolare. 


La lettera alla Stampa

"Trovo palesemente fuorviante - scrive Conte - riassumere tutte le iniziative di politica estera poste in essere dai due governi da me presieduti con l'immagine di un''Italietta che finalmente si risveglia dalla sbornia nichilista, sovranista e anti-occidentale di questi ultimi tre anni'". In particolare l'ex presidente del Consiglio, che parla di "grande impegno" profuso dai suoi esecutivi in materia di politica estera, rivendica l'utilità dei due incontri avuti ad Abu Dhabi con lo sceicco emiratino Mohammed bin Zayed tra il novembre 2018 e il marzo 2019 ("ho avuto ulteriori colloqui con lo sceicco Mohammed bin Zayed, che hanno confermato non solo l'eccellente rapporto personale instaurato, ma anche le ottime relazioni tra i nostri due Paesi", scrive l'ex premier) e la scelta di volare in Libia per la liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo.


La vicenda dei pescatori di Mazara del Vallo

"L'ho fatto. Lo rifarei. Dopo un lungo negoziato e dopo avere respinto altre richieste che giudicai non accoglibili, atterrai all'aeroporto di Bengasi, dove Haftar mi accolse e firmò in mia presenza il decreto di liberazione dei diciotto pescatori", ricorda Conte. "Quanto alla photo opportunity, caro Direttore, la informo che ho ricevuto più volte Haftar a Roma, anche nel pieno di quest'ultimo conflitto libico. Aggiungo che non troverà in giro nessuna mia foto con i pescatori: a loro e a tutti i cittadini di Mazara ho mandato un saluto a distanza. Ho evitato di incontrarli", rimarca l'ex presidente del Consiglio, "proprio per non dare adito a speculazioni inopportune".


Il viaggio di Draghi

"Ci auguriamo tutti che il viaggio del premier Mario Draghi in Libia possa rivelarsi utile. Il dossier libico rimane strategico per gli interessi italiani ed europei ed è estremamente rilevante negli equilibri geo-politici mondiali. Non credo che nessuno abbia difficoltà ad aderire al suo auspicio che questa possa essere la svolta che l'intero mondo occidentale attende da anni. Ma", conclude Conte, "non serve e non vale a rafforzare questi auspici la denigrazione di chi è venuto prima". Questo il contenuto della lettera a "La Stampa". Il direttore del giornale, Giannini, risponderà nell'edizione di domani. 


Argomenti

giuseppe conte
haftar
la stampa
m5s
massimo giannini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito