La diocesi Roma sul funerale nazista, episodio inaccettabile. La Digos è al lavoro

La diocesi Roma sul funerale nazista, episodio inaccettabile. La Digos è al lavoro

La diocesi Roma sul funerale nazista, episodio inaccettabile. La Digos è al lavoro


Il Vicariato di Roma "deplora con fermezza quanto accaduto ieri quando, durante le esequie di una militante di Forza Nuova sulla bara è stata messa una bandiera con la svastica nazista”. Intanto è in corso, da parte della Digos, l'individuazione dei responsabili

Una condanna ferma per quanto avvenuto ieri, davanti alla parrocchia di Santa Lucia, viene espressa in queste ore dal Vicariato di Roma. Al termine dei funerali di Alessia Augello, militante del movimento di estrema destra Forza Nuova, la bara sul sagrato della chiesa è stata avvolta in una bandiera con la svastica nazista. "Simbolo orrendo inconciliabile con il cristianesimo" sottolinea la diocesi romana. I video di quanto accaduto hanno sollevato polemiche e sdegno sui social, nel frattempo vengono anche analizzati dalla Digos della Polizia per individuare i responsabili.

FUNERALE NAZISTA: DIOCESI ROMA, EPISODIO INACCETTABILE

Il Vicariato di Roma "deplora con fermezza quanto accaduto ieri, davanti alla parrocchia di Santa Lucia, alla totale insaputa del parroco don Alessandro Zenobbi e di tutto il clero parrocchiale, al termine della celebrazione di un funerale", quando sulla bara è stata messa una bandiera con la svastica nazista, "simbolo orrendo inconciliabile con il cristianesimo". La diocesi di Roma parla di "strumentalizzazione ideologica grave, offensiva e inaccettabile" e conferma quanto detto dal parroco don Zenobbi: "Quanto si è verificato all'esterno della chiesa è avvenuto senza nessuna autorizzazione".

FAMIGLIA, NON LO SAPEVAMO, NEANCHE ALESSIA L'AVREBBE VOLUTA

"La famiglia, gli amici e Alessia stessa scomparsa a Roma il 7 gennaio scorso prendono le distanze e si dissociano da quello che è accaduto all'esterno della chiesa di Santa Lucia dopo i funerali". Lo scrive su Facebook Stefania Vesica, la zia di Alessia Augello, dopo le polemiche sulla bandiera nazista appoggiata sulla bara della giovane donna al termine dei funerali, tenutisi ieri a Roma, da alcuni dei presenti. “Nemmeno Alessia stessa avrebbe in nessun modo condiviso né apprezzato. Non avremmo mai permesso né autorizzato quanto poi è successo. Chiediamo ai giornalisti e a tutti quanti, vista la gravità della nostra perdita di rispettare il nostro dolore e il nome di Alessia Augello", il messaggio della famiglia.

UNAR, SCIOGLIERE GRUPPI ESTREMISTI

Il direttore dell'Unar-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Triantafillos Loukarelis, sottolinea come sarebbe grave se episodi del genere passassero sotto silenzio. “La lotta all'antisemitismo e al razzismo va portata avanti con determinazione e coraggio, con azioni concrete e non solo con le parole, senza tentennamenti. Apprezziamo la presa di distanza della parrocchia e della Diocesi, ci aspettiamo una condanna forte anche da parte di tutte le Istituzioni". Un richiamo che si scontra però con comportamenti e gesti discutibili e condannabili "Purtroppo notiamo che quasi quotidianamente - sottolinea Loukarelis - si hanno notizie riguardo a saluti romani in consigli comunali, foto di esponenti politici di partiti dell'arco costituzionale che fieramente professano simbologie fascionaziste, messaggi di odio 'razziale' sui social media che inneggiano ad un passato che provoca vergogna. Fino a quando questi gesti saranno tollerati, nessuno si deve sorprendere - conclude - di fronte ad accadimenti come quello che ha avuto luogo a Roma ieri".


Argomenti

Digos
Diocesi di Roma
Funerale nazista
Nazismo

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo