La danza di Mercurio nel cielo di novembre

La danza di Mercurio nel cielo di novembre

La danza di Mercurio nel cielo di novembre


Il transito del pianeta contro il disco del Sole è in programma per l'11 novembre

La danza di Mercurio contro il disco del Sole è l'avvenimento astronomico di novembre. Il transito, che è in programma per l'11, era avvenuto l'ultima volta nel 2006 e per poterlo osservare ancora si dovrà aspettare il 2032, come segnala l'Unione Astrofili Italiani. Il pianeta apparirà come un puntino nero che si sposta contro il disco solare e sarà possibile osservarlo con l'aiuto di un telescopio o di un binocolo dotati di filtri solari, per proteggere la vista, come si fa per le eclissi solari. Durante tutto il mese sarà poi possibile godersi al crepuscolo la vista di cortei di pianeti sull'orizzonte occidentale. Molto suggestivo sarà l'incontro di Venere con Giove e Saturno, così come le congiunzioni con la Luna. Venere darà spettacolo soprattutto nella seconda metà del mese, quando il pianeta tramonterà un'ora e mezza prima rispetto al Sole. Da non perdere la sua congiunzione con Giove la sera del 24. Nel cielo di novembre è atteso anche il passaggio di diversi sciami di meteore, i più noti dei quali sono le Tauridi e le Leonidi. Le prime aumentano la loro attività nella prima quindicina del mese, in particolare il 3, 7, 8 novembre, mentre le seconde verso il 17, 18 e 19, anche se ci sarà la Luna a disturbare queste stelle cadenti autunnali. Infine, dopo settimane di assenza, nell'ultima decade del mese torneranno i passaggi in orario serale della Stazione Spaziale Internazionale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri