La corsa alla Casa Bianca, in forse la prossima sfida presidenziale televisiva Trump-Biden

La corsa alla Casa Bianca, in forse la prossima sfida presidenziale televisiva Trump-Biden

La corsa alla Casa Bianca, in forse la prossima sfida presidenziale televisiva Trump-Biden


Complice la positività al coronavirus del presidente Trump, che è in isolamento alla Casa Bianca, potrebbe saltare il prossimo confronto televisivo con il suo sfidante alle presidenziali, il democratico Joe Biden

Alta tensione tra i due sfidanti nella corsa alla casa Bianca in vista del prossimo dibattito televisivo tra Donald Trump e lo sfidante, il democratico Joe Biden, previsto il 15 ottobre prossimo. La positività al Covid-19 del presidente Usa mette in forse la sfida. Nella notte confronto televisivo tra i due vice.

Le condizioni di salute di Trump

Dopo i tre giorni all’ospedale Walter Reed, il presidente Trump sta recuperando la condizione, pur essendo in isolamento, ieri si è recato allo Studio Ovale, intanto alla Casa Bianca cresce il numero dei contagiati, l’ultimo in ordine di tempo a risultare positivo è Stephen Miller, il consigliere falco del presidente per le politiche dell'immigrazione. Una brutta notizia per Trump, che si aggiunge a quella del suo calo nei sondaggi. Secondo il New York Times, che cita alcune fonti, il presidente non è stato sottoposto al test del coronavirus ogni giorno.

Biden continua la campagna elettorale

Mentre Donald Trump resta isolato al secondo piano della sua residenza alla Casa Bianca, il suo sfidante, il democratico Biden continua la sua campagna in vista delle presidenziali del 3 novembre prossimo e dalla simbolica Gettysburg, in Pennsylvania, luogo dove nel 1863 le forze dell'Unione sconfissero l'esercito dei confederati in una delle battaglie più importanti della guerra di secessione, ha invitato all'unità un Paese che "oggi ancora una volta è diviso". “E lo è", continua Biden, “per Donald Trump e le sue politiche”. Per il candidato democratico, il presidente ha voltato le spalle al popolo americano nel momento in cui c’era più bisogno. Il candidato alla presidenza del partito democratico, mette in chiaro che la sua presenza alla prossima sfida Tv è legata alla guarigione dell’avversario politico e al momento rimane dell’idea che il secondo dibattito non debba tenersi, a meno che Trump dimostri di non essere più positivo. La sfida televisiva, prevista il prossimo 15 ottobre è dunque ancora in bilico. Anche la commissione che organizza i dibattiti non ha ancora preso una decisione finale. 

Scatta un nuovo allarme del immunologo Antony Fauci

Mentre Trump e Biden duellano a distanza e cercano di capire come e se sfidarsi nel nuovo duello televisivo, l’immunologo americano Antony Fauci, durante un evento virtuale dell’American University, lancia l’allerta: “Se non facciamo ciò che è necessario in autunno e in inverno, negli Usa potrebbero morire tra 300 mila e 400 mila persone per il Covid”. Fauci, parlando del vaccino ha aggiunto che non sarà disponibile su larga scala prima della prossima estate e che il focolaio alla Casa Bianca poteva essere evitato e che la positività di Trump è la prova che la pandemia non è una fake news. Gli Usa finora registrano oltre 210 mila morti e più di 7,5 milioni di casi.

Il confronto televisivo tra i due vice

Nella notte si terrà il confronto televisivo tra i due vice, il repubblicano Mike Pence e il democratico Kamala Harrys, dopo che il primo ha accettato l’uso di barriere protettive di plexiglass sul suo lato del palco durante il dibattito. E questa potrebbe la prova della scenografia che si vedrà tra una settimana quando a Miami saliranno sul palco i due big. Sempre ammesso che Trump risulti negativo ai prossimi test.


Argomenti

biden
coronavirus
covid
duello
trump
tv

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura