La città di Bergamo ferita, il presidente dell'Atalanta Percassi: È una tragedia ma noi non molleremo

La città di Bergamo ferita, il presidente dell'Atalanta Percassi: È una tragedia ma noi non molleremo

La città di Bergamo ferita, il presidente dell'Atalanta Percassi: È una tragedia ma noi non molleremo


“È un nemico trasparente, ma nelle difficoltà ci si unisce; i bergamaschi sono generosi e abituati a lottare; grazie a tutti i medici”

Una città pazza per la sua squadra

Sembrava un anno così felice per Bergamo! La prima avventura dell’Atalanta in Champions League inorgogliva anche chi seguiva il calcio molto distrattamente. La città era rappresentata da una squadra capace di giocare molto bene, correre più degli altri, raggiungere risultati mai toccati prima. Bergamo ora è segnata da migliaia di lutti. Il dolore è vissuto con la consueta dignità, ma si sente, si percepisce.


L'ultima notte di festa

Ci sono una data e un luogo che fanno da spartiacque: mercoledì 19 febbraio, san Siro. Gara d’andata degli ottavi di finale di Champions, Atalanta-Valencia. I nerazzurri vincono, anzi stravincono 4-1. Sulle tribuna dello stadio Meazza ci sono più di 40mila bergamaschi: un terzo della città si è riversato a Milano, proprio nei giorni in cui il virus – silenzioso – iniziava a diffondersi. E’ stata una bomba biologica, tifosi ammassati allo stadio, ma anche in macchina, in pullman, in treno. Quello è stato l’ultimo momento felice. Ma il male era dietro l’angolo.

Parla il presidente

In questo momento così difficile, il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi ha parlato a RTL 102.5. Di calcio, ma soprattutto di altro. Ecco il botta e risposta:


- Presidente Percassi, da bergamasco come sta vivendo questa situazione?

Sto vivendo molto male quest'emergenza, è una tragedia incredibile. Questo è un virus che sta portando via la nostra generazione più bella. Noi come Atalanta abbiamo avuto otto casi di persone che lavoravano per la società, una situazione triste e difficile, che sta toccando in questo momento anche i giovani. Siamo di fronte ad una bomba sanitaria: c’è un nemico trasparente, sta diventando una guerra mondiale. Le immagini dei camion dell’esercito incolonnati fuori dal cimitero di Bergamo resteranno per sempre nei ricordi e nei cuori di tutti noi bergamaschi ed è qualcosa di straziante. 


- Nelle difficoltà ci si unisce ancora di più, e il legame tra l’Atalanta e i suoi tifosi è qualcosa di molto forte, no?

I bergamaschi anche in questa situazione hanno dimostrato la loro forza. Un legame quello speciale tra l’Atalanta e i nostri tifosi, che sono incredibili soprattutto nei momenti di difficoltà e lo dice la storia di tutti questi anni. C’è un alchimia speciale e mi auguro che ripensare a quanto conquistato dall’Atalanta in questi anni possa strappare a tutto il popolo che ci segue un sorriso in questi giorni difficili e tristi.   

- Di quanto fatto fino a oggi dall’Atalanta, che cosa l’ha emozionata di più?

Quanto fatto dall’Atalanta è stato un crescendo di emozioni: a giugno saranno 10 anni che con la mia famiglia siamo tornati all’Atalanta, 10 anni migliorandoci sempre, con la promozione in Serie A, 9 campionati consecutivi disputati nella massima Serie, dalla partecipazione all’Europa League fino ad essere tra le migliori 8 squadre della Champions League. L’emozione più forte risale alla qualificazione dei quarti di finale di Champions, l’immagine della squadra che ha dedicato a Bergamo ed ai bergamaschi una vittoria storica.  

- Chiudiamo con un pensiero per Bergamo e i bergamaschi 

Come popolo siamo abituati a non mollare, Bérghem mola mia, la gente bergamasca è tanto generosa ed è abituata a lottare. Inoltre come società vogliamo abbracciare tutti coloro che stanno soffrendo e rivolgere un immenso grazie ai medici, agli infermieri e tutti i volontari impegnati in prima linea per questa emergenza.


Argomenti

Atalanta
Calcio
Percassi
Sport

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto