La Cina censura la puntata speciale con la reunion di "Friends", via Lady Gaga e Justin Bieber, l'ira dei fan

La Cina censura la puntata speciale con la reunion di "Friends", via Lady Gaga e Justin Bieber, l'ira dei fan

La Cina censura la puntata speciale con la reunion di "Friends", via Lady Gaga e Justin Bieber, l'ira dei fan


Per motivi politici, Pechino ha tagliato dallo show, andato in onda in contemporanea mondiale, gli interventi di alcune star americane, che, in passato, avevano avuto atteggiamenti critici nei confronti del governo cinese

Ovunque nel mondo i milioni di appassionati della serie televisiva “Friends” hanno apprezzato la puntata speciale con la reunion dei protagonisti. O meglio quasi ovunque. In Cina, infatti, mancava qualcosa. E i fan se ne sono accorti. Dalla puntata di circa un'ora e mezza, infatti, sono stati tagliati i cameo di Lady Gaga, Justin Bieber e la band super star del K-Pop Bts, star 'colpevoli' di aver offeso in qualche modo il governo di Pechino nel passato.

Ira dei fan cinesi della serie tv

Della censura si sono accorti i telespettatori cinesi che sui social hanno manifestato la loro rabbia con messaggi di protesta: "Aiuto! Non cambieremo mai? Questo mi fa venire ancora più voglia di vedere le scene tagliate", ha commentato un utente sulla piattaforma di microblogging Weibo. Altri fan hanno acquisito e condiviso le clip eliminate o il link dell'episodio completo. Friends, serie cult, che esordì nel 1994, raccontando uno spaccato della generazione americana di fine millennio, con toni leggeri e aperti, ha avuto un enorme seguito in Cina con molti ragazzi che attribuiscono alla serie il merito di averli introdotti alla lingua inglese e alla cultura americana.

Censurate le star accusate di atteggiamenti anti-cinesi

Dallo show di ieri, la Cina ha tagliato gli interventi di Lady Gaga, Justin Bieber e dei K-Pop Bts. Vediamo perché. A Lady Gaga era stato impedito un tour in Cina per aver incontrato nel 2016,  il Dalai Lama, la massima autorità religiosa del buddhismo tibetano, da tempo contrapposta al governo cinese per la contesa del Tibet. Anche Justin Bieber non può più esibirsi nel Paese da quando nel 2014 si è recato in visita al controverso tempio Yasukuni a Tokyo, considerato da Cina e Corea del Sud, un simbolo dell'imperialismo del Giappone. Quanto ai Bts, sono finiti nel mirino delle autorità cinesi l'anno scorso dopo che uno dei componenti, peraltro il protagonista della clip andata in onda durante lo speciale di Friends, parlò  della "storia di sofferenza" condivisa dalla Corea del Sud e Usa nel conflitto del 1950-53, in cui i due paesi hanno combattuto insieme contro la Corea del Nord sostenuta dalla Cina.


Argomenti

Censura
Cina
Friends
JustinBieber
LadyGaga

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

    In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

  • Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

    Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore