La Cina abolisce la quarantena per chi arriva dall'estero, ma il Covid dilaga con nuovi focolai

La Cina abolisce la quarantena per chi arriva dall'estero, ma il Covid dilaga con nuovi focolai

La Cina abolisce la quarantena per chi arriva dall'estero, ma il Covid dilaga con nuovi focolai


Dopo tre anni di totale isolamento e di restrizioni severissime, la Cina sta abolendo tutte le limitazioni. Da oggi gli stranieri che sbarcano nel paese non devono più mettersi in quarantena. Ma si segnalano nuovi focolai di Covid

SVOLTA STORICA

La novità è clamorosa. La Cina viene da tre anni di isolamento assoluto. Tutto è cominciato nell'autunno del 2019 con il primo contagio da Covid, virus probabilmente fuggito dal mercato di Wuhan e diffusosi in tutto il mondo. Pechino fin da subito ha avviato una politica severissima, con lockdown lunghi e rigorosi. Per decine di milioni di cinesi è stato impossibile anche solo pensare di uscire di casa per periodi infiniti, niente a che vedere con le pur pesanti limitazioni che abbiamo vissuto in Europa. La situazione poi non è migliorata con il passare del tempo, come invece è avvenuto qui da noi, perchè la campagna vaccinale è stata molto meno efficace. Ora le restrizioni stanno progressivamente cadendo anche in Cina.


STOP ALLA QUARANTENA

Pechino ha eliminato la quarantena obbligatoria per i cittadini stranieri in arrivo dall'estero mettendo così fine a tre anni di isolamento in un momento in cui si stanno registrando nuovi focolai nel Paese. Dopo tre anni la Cina ha cancellato i principali divieti già il mese scorso. Il che, con tutta probabilità è stata la causa della ripartenza dei contagi. Gente poco vaccinata, chiusa in casa da tre anni con le difese immunitarie che sicuramente non si sono alzate, appena è tornata a vivere ha anche ripreso a contagiarsi. Il che non ha impedito di riaprire le frontiere. L'ultimo tabù è caduto oggi e riguarda lo stop alla quarantena per i cittadini stranieri che, da marzo 2020, prevedeva un periodo di isolamento in specifici Covid hotel. Inizialmente si trattava di tre settimana, poi la durata è stata ridotta a una settimana la scorsa estate e infine di cinque giorni a novembre.


VOGLIA DI VIAGGIARE

Le prime persone dall'estero ad arrivare in Cina dopo la soppressione a mezzanotte dell'obbligo di quarantena sono i 387 passeggeri di due voli provenienti da Singapore e Toronto, atterrati rispettivamente a Guangzhou e Shenzhen. I media locali riportano commenti entusiastici di cinesi che finalmente, dopo tre anni di lockdown, restrizioni, test obbligatori e quarantene da scontare al ritorno dall'estero, possono tornare viaggiare. Si calcola che con la riapertura della frontiera fra Hong Kong e la Cina metropolitana almeno 400.000 abitanti della città siano in procinto di mettersi in viaggio nelle prossime settimane. Ora anche i cittadini europei avranno di nuovo l'opportunità di visitare meraviglie, quali la Grande Muraglia Cinese o la Città Probita a Pechino; poi ancora la sorprendente modernità di Shangai o l'Esercito di Terracotta a Xian. Ma i nuovi focolai di Covid stanno spegnando gli entusiasmi anche dei viaggiatori più incalliti



Argomenti

cina
Covid
quarantena

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto