La Barbie compie 60 anni, ecco come è cambiata nel tempo

La Barbie compie 60 anni, ecco come è cambiata nel tempo

La Barbie compie 60 anni, ecco come è cambiata nel tempo


E' nata il 9 marzo 1959, quando Ruth Handler, moglie del cofondatore della Mattel, si accorge che a sua figlia piaceva dare alle bambole ruoli da adulte

Città di Willow, nel Wisconsin, Stati Uniti, siamo nel 1958. Ruth Handler osserva sua figlia giocare e si accorge che alla piccola Barbara piace dare alle sue bambole ruoli da adulte. All'epoca la maggior parte delle bambole rappresentava neonati. Mentre suo figlio aveva giocattoli che gli permettevano di immaginarsi nei panni di vigile del fuoco, astronauta, medico, la bambina poteva solo giocare a fare la mamma, senza la possibilità di calarsi in altri ruoli. Rendendosi conto che poteva anche trattarsi di una ottima scelta di mercato, Ruth suggerì l'idea di una linea di bambole dall'aspetto adulto a suo marito Elliot, cofondatore della casa di giocattoli Mattel. Inizialmente Elliot non si entusiasmò molto. Ma Ruth testarda rielaborò il ricordo di una bambola simile commercializzata in Germania, la Bild Lilli e aiutata dall'ingegnere Jack Ryan, creò la prima Barbie, dandole il nome della figlia. La bambola esordì nel New York Toy Fair il 9 marzo 1959, vestita con un costume da bagno zebrato, la pelle chiara e i capelli neri legati in una lunga coda. Nel primo anno furono venduti 350.000 esemplari. In seguito però sarebbe apparsa quasi sempre bionda. La bambine la volevano con i capelli chiari, tanto è che la Barbie più venduta al mondo è stata la Totally Hair Barbie, con capelli acconciabili lunghi fino ai piedi, realizzata nel 1992.
Negli ultimi 60 anni, Barbie ha ispirato le potenzialità illimitate in ogni bambina e recentemente modificato i suoi connotati diventando più simile alla varietà umana. Attraverso oltre 200 carriere - di recente anche astronauta con il volto di Samantha Cristoforetti - le trasformazioni e i differenti look, Barbie ci racconta la storia della moda e della società delle ultime sei decadi. Ne è un esempio il modello Jewel Girl del 2000, dove seguendo la moda del momento, Barbie mostra il suo nuovo corpo scoprendo l'ombelico e presentando un volto rinnovato, pronto per il nuovo millennio.
Le Barbie del 2019 sono, dunque, donne che provengono da contesti e settori diversi e che rompono gli schemi. Tra di loro c’è anche una prima italiana: la chef Rosanna Marziale, Stella Michelin per il suo ristorante le Colonne di Caserta, che sarà nostra ospite in Non Stop News domani mattina alle 8.45.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina