L'uomo ha imparato col tempo a capire espressioni dei cani

L'uomo ha imparato col tempo a capire espressioni dei cani

L'uomo ha imparato col tempo a capire espressioni dei cani


Scientific Reports parla di capacità non innata, ma appresa nel tempo

Gli esseri umani hanno imparato a capire le espressioni dei cani grazie a un lunghissimo esercizio se pensiamo che i cani sono stati i primi animali ad essere addomesticati e che da oltre 40.000 anni vivono con l'uomo. A ricostruire questo lungo dialogo è una ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports, condotta dal gruppo del Max Planck Institute di antropologia evolutiva coordinato dall'italiana Federica Amici. Per verificare come gli esseri umani riescano a capire le emozioni dei loro amici a quattro zampe, gli studiosi hanno raccolto foto di cani, scimpanzè e uomini con espressioni felici, tristi, arrabbiate, neutre o intimorite, le hanno quindi mostrate a 89 volontari adulti e 77 bambini, chiedendo loro di assegnare un punteggio alle diverse emozioni che trasparivano dalle singole foto. Agli adulti è stato chiesto inoltre di determinare il contesto in cui era stata scattata la foto. Si è così visto che, mentre alcune emozioni dei cani venivano riconosciute subito, nella maggior parte dei casi si imparava a farlo con l'età e l'esperienza. Per gli adulti, la probabilità di riconoscere le emozioni dei cani era maggiore per chi era cresciuto in un contesto con un'attitudine positiva verso gli animali, senza necessariamente avere avuto un cane. Andava invece fuori strada chi non era vissuto in un ambiente positivo verso gli animali. "Questi risultati sono importanti - rileva Amici - perché ci indicano che non è necessariamente l'esperienza diretta con un cane a influire sulla capacità umana di riconoscerne le emozioni, quanto l'ambiente in cui gli uomini sono cresciuti". Indipendentemente dall'età o dall'esperienza con un cane, invece, tutti i partecipanti sono riusciti a capire se gli animali fossero arrabbiati o felici, probabilmente una capacità innata frutto della storica convivenza fra uomini e cani. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri