L’Ue apre le braccia all’Ucraina. Zelensky, è un momento unico e storico

L’Ue apre le braccia all’Ucraina. Zelensky, è un momento unico e storico

L’Ue apre le braccia all’Ucraina. Zelensky, è un momento unico e storico


Il Consiglio Europeo ha dato formalmente il via libera alla concessione a Ucraina e Moldavia di Paesi candidati all'ingresso nell'Ue, sulla base delle raccomandazioni della Commissione. Luce verde anche alla "prospettiva europea" per la Georgia

Il Consiglio europeo ha ratificato la proposta della Commissione di concedere lo status di Paese candidato all'Ue per l'Ucraina (e la Moldavia). Volodymyr Zelensky ha giustamente esultato "E' un momento unico", ha detto il presidente ucraino, che si è video collegato con il summit subito dopo la fumata bianca per ringraziare i leader.

ZELENSKY, ITALIA A FIANCO DI KIEV, GRAZIE A FORZA DRAGHI

"L'Italia è al nostro fianco. Grazie mille, signor primo ministro! Grazie per la sua forza, per la sua perseveranza. Grazie per aver dimostrato che i principi delle persone perbene sono davvero il fondamento dell'Europa". E' quanto ha sottolineato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando al Consiglio europeo dopo il si dell'Ue alla candidatura ucraina. Zelensky ha ringraziato, uno ad uno, tutti e 27 i Paesi membri, secondo quanto si legge nel discorso pubblicato sul sito del governo ucraino.

MACRON, SI' UE A CANDIDATURA KIEV E' FORTE SEGNALE A RUSSIA

Il sì dell'Ue alla candidatura di Ucraina e Moldavia e a una prospettiva europea per la Georgia "è un segnale molto forte alla Russia, è un fatto importante nel contesto della guerra". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in conferenza stampa.

MICHEL, MOMENTO STORICO, NOSTRO FUTURO E' INSIEME

"Accordo. L'Unione Europea ha appena deciso di conferire lo status di candidato all'Ue a Ucraina e Moldavia. Un momento storico. La giornata di oggi segna un passo fondamentale nel vostro cammino verso l'Ue. Congratulazioni a Volodymyr Zelensky e Maia Sandu, al popolo ucraino e moldavo. Il nostro futuro è insieme". Lo ha scritto su Twitter Charles Michel. "L'Unione Europea ha deciso di riconoscere la prospettiva europea della Georgia ed è pronta a concedere lo status di candidato una volta affrontate le priorità in sospeso", ha aggiunto.

VON DER LEYEN, SI RAFFORZA UCRAINA, MOLDAVIA, GEORGIA E UE

Questo è un momento determinante, è una bellissima giornata per l'Europa. Oggi i leader concedono a Ucraina, Moldavia e Georgia una prospettiva europea. Non ci può essere un migliore segnale di speranza per i cittadini di questi tre Stati. "Naturalmente questi Paesi dovranno fare i compiti a casa prima dell'adesione ma sono convinta che lo faranno in maniera rapida". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in conferenza stampa. "Questa è una decisione che ci rafforza tutti, non solo Ucraina Moldavia e Georgia ma anche l'Ue", ha aggiunto.



Argomenti

Consiglio Ue
Georgia
Moldavia
Ucraina
Unione Europea

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa