L'Ucraina ha vinto l'Eurofestival Song Contest 2022, l'Italia solo sesta con Mahmood e Blanco

L'Ucraina ha vinto l'Eurofestival Song Contest 2022, l'Italia solo sesta con Mahmood e Blanco

L'Ucraina ha vinto l'Eurofestival Song Contest 2022, l'Italia solo sesta con Mahmood e Blanco


La Kalush Orchestra, che era in gara con Stefania, ha trionfato all'Eurovision con 631 voti, niente da fare per l'Italia, in gara con Mahmood e Blanco

"Questa vittoria è per tutti gli ucraini. Slava Ukraini!". Così la Kalush Orchestra sul palco del Pala Olimpico di Torino, subito dopo aver trionfato all'Eurovision Song Contest. Niente da fare per l'Italia, Mahmood e Blanco, che erano in gara con "Brividi" si sono classificati sesti.

Lo show

A dare il via alla serata l’esibizione (registrata) dell’ opening act di Rocking 1000 con “Give peace a chance” di John Lennon, poi dal palco, il medley di canzoni di Laura Pausini, tra cui “Io canto” e “La solitudine” oltre al suo ultimo singolo “Scatola”. Prima della fine dell’esibizione dei cantanti in gara, Laura Pausini si è esibita con una versione a cappella di “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno, che partecipò all’Eurofestival del 1958. Piccolo giallo su Laura Pausini che è stata assente per 30 minuti durane le operazioni di spoglio dei voti a causa di un calo di presisone. Sul palco dell’Eurovision anche Gigliola Cinquetti che a soli 16 anni vinse nel 1964 sia Sanremo che Eurofestival. Prima dell’inizio della serata, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio su Telegram ha invitato tutti a votare per la band Ucraina. Anche Mika si è esibito sul palco con un medley dei suoi successi: “Love Today”, “Grace Kelly”, “Yo Yo” e “Happy Ending”.


La gara

Primi ad esibirsi i rappresentanti della Repubblica Ceca i We are Domi con la loro canzone dance “Light off”, poi il romeno Wrs, con un brano moto spagnoleggiante, e la portoghese Mro con “Saudade, saudade”. Sul palco si sono esibiti i The Rasmus con il rock di “Jezbel”. Quindi lo svizzero Marius Baer con “Boys Do Cry” e i francesi Alvan&Ahez con “Fulenn”, una canzone tra elettronica e musica tradizionale. Look stravagante per i misteriosi lupi gialli norvegesi, i Subwoolfer che hanno cantato “Give that woolf banana”. La cantautrice armena Rosa Linn riesce a conquistare il pubblico con “Snap” una canzone dal sapore leggermente folk. Poi è stata la volta di Mahmood e Blanco.


Mahmood e Blanco

La loro esibizione di “Brividi”, la canzone con cui hanno trionfato a Sanermo, ha entusiasmato tutto il pubblico, non solo i fan italiani che hanno avuto la fortuna di vederli dal vivo al Pala Olimpico. La versione rivista, rinnovata di questo brano ha avuto un grande impatto emotivo e scenografico. Mahmood vestito di nero ha attaccato il brano a cappella, quindi Blanco, con un vestito in completo bianco con ricami d’argento che sale sul grande pianoforte. Il finale è un dialogo face to face con abbraccio finale. Il pubblico ha tributato loro un’ovazione finale.


L’appello della Kalush Orchestra

Subito dopo l’Italia è stata la volta della Spagna e della sexy Chanel, cantante, ballerina originari di Cuba con “SloMo”, quindi i Paesi Bassi. Gli S10 con “De Diepte”. Applausi a scena aperta per gli ucraini Kalush Orchestra, con “Stefania” tra rap e folklore. L’esibizione si è conclusa con un appello: “Chiedo a tutti voi per favore di aiutare l'Ucraina e Mariupol, di aiutare Azovstal ora”, rischiando la squalifica. Quindi sul palco si sono alternati Malik Harris, cantante e rapper tedesco-americano con “Rockstars”, la lituana Monika Liu con “Sentimentai”, poi Nadir Rustamli, per Azerbaijan e il belga Jeremie Makiese con “Miss You”. Amanda Georgiadi Tenfjord, concorrente greca con “Die Together”. Una ballata folk “Með Hækkandi Sol” per le tre sorelle islandesi Systur. Poi sul palco sono saliti Zdob şi Zdub & Advahov Brothers rappresentanti della Moldavia con il loro folk demenziale, quindi la svedese Cornelia Jakobs e l'esibizione dell'australiano Sheldon Riley: Tocca poi al britannico Sam Ryder e alla ballad polacca di Ochman. Ultimi due artisti in gara Konstrakta, concorrente serba e l'estone Stefan con il suo costume da cowboy. Dopo l’ultima esibizione il via al voto.


I Maneskin

La band italiana vincitrice dell’edizione del 2021 con “Zitti e buoni” si è esibita con il nuovo singolo “Supermodel” e una sorprendente versione di “If I Can dream” di Elvis Presley. Il pubblico del Palaolimpico di Torino, che esplode con un tifo da stadio. Damiano sul palco visibilmente zoppicante per una storta presa due giorni fa a Londra durante le riprese del videoclip del brano. Scherzando, ha avvisato i cantanti in gara a “non avvicinarvi al tavolo”, con riferimento alla polemica che lo travolse proprio la sera della finale quando fu accusato di aver sniffato cocaina.



Argomenti

Eurovision Song Constest
Laura Pausini

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano