L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche

L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche

L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche


Secondo gli ultimi avvistamenti, l'animale si trova nella zona della val Calemento

Per gli orsi bruni è tempo di letargo. In Trentino, dove sono scese le prime nevicate da qualche giorno, il plantigrado più famoso d'Italia, M49, si appresta al lungo sonno invernale. L'ultima predazione è dell'11 ottobre scorso, nella zona del Vanoi, nel Trentino orientale, dove l'animale ha ucciso un vitello. La notte tra il 14 ed il 15 luglio, a poche ore dalla cattura avvenuta con una trappola a tubo, M49 aveva scavalcato la recinzione elettrificata con cavi a 7.000 volt, certificata dal ministero e da Ispra, del Centro faunistico del Casteller di Trento e si era spostato sulla Marzola. Fino a poche ore prima si trovava dall'altra parte del Trentino, in un'area di circa 250 chilometri quadrati compresa tra la destra orografica della bassa val Rendena e la valle del Chiese. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ne aveva autorizzato la cattura con un'ordinanza a causa dei comportamenti ritenuti dannosi e reiterati, contro i quali le misure di dissuasione e prevenzione adottate in precedenza (15 da settembre 2018 a giugno 2019) si erano rivelate inefficaci. Un provvedimento duramente contestato dal mondo animalista e ambientalista e anche dal ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che ha ribattezzato l'orso "Papillon". Dopo la sua fuga, trovandosi impossibilitato a ritornare in Rendena per la presenza delle barriere naturali (il fiume Adige) e artificiali (l'A22), si è diretto sulla Marzola, poi verso la Vigolana, quindi in valle di Cembra, arrivando anche in Alto Adige dalla valle di Fiemme: uno "sconfinamento" che aveva portato la Provincia altoatesina ad emettere un'ordinanza di cattura simile a quelle trentine. Ora, nel periodo del letargo, l'orso si trova nella zona della val Calemento e del Lagorai, una delle aree meno abitate e più selvagge del Trentino.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri