L'Ora della Terra, luci spente dalle 20.30 alle 21.30 per dire no ai cambiamenti climatici

L'Ora della Terra, luci spente dalle 20.30 alle 21.30 per dire no ai cambiamenti climatici

L'Ora della Terra, luci spente dalle 20.30 alle 21.30 per dire no ai cambiamenti climatici


Slogan della mobilitazione promossa dal Wwf "Speak Up For Nature", un'ora di buio per mettere l'accento sullo stato di salute del Pianeta

Oggi si celebrerà l'Ora della Terra. Earth Hour rappresenta la più grande mobilitazione per il clima e contro i cambiamenti climatici promossa dal Wwf Internazionale. Lo slogan di quest’anno è "Speak Up For Nature". Anche in occasione della 13esima edizione dell’evento, nato nel 2007, i cittadini di tutto il mondo sono invitati a spegnere le luci dalle 20,30 alle 21,30, un gesto simbolico per porre l’accento sulla drammatica situazione in cui versa il nostro Pianeta.


Dal Wwf l'invito a spegnere le luci per un'ora, un gesto simbolico 

"Invitiamo tutti a riflettere sull'importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica, la nostra salute dipende da quella del Pianeta. Lo sapevamo già, ma in questo ultimo anno di pandemia e emergenze ambientali lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle. Oggi più che mai sono fondamentali le scelte di comportamento di ognuno di noi. Ringrazio tutti gli enti e le istituzioni che hanno aderito, e pure i ristoratori, le guide, i rifugi che hanno sempre partecipato all'iniziativa, ma che quest'anno hanno le attività chiuse, un pensiero anche per loro", è quanto ha dichiarato Filomena Ricci, delegato regionale Wwf Abruzzo.


È il momento di far sentire la propria voce, tutti al buio dalle 20.30 alle 21.30

Un’ora di buio per salvare il Pianeta. Oltre alle luci di tantissime abitazioni, anche tanti spazi pubblici e i più grandi monumenti di tutti i Paesi del mondo prenderanno parte a questo momento “prezioso”, un momento silenzioso che rappresenta un grido d’aiuto. È importate che partecipi all’evento il maggior numero di persone possibile. È il momento di far sentire la propria voce per la tutela della natura, alleata dell'uomo, e contro gli effetti della crisi climatica ogni giorno più devastanti. Quest'anno al fianco del Wwf per l'Ora della Terra anche tanti volti noti della musica, dello spettacolo e dei social. E come ogni anno non manca la preziosa partecipazione di imprese e istituzioni. Su tutti i canali web e social del Wwf Italia si potranno seguire gli spegnimenti dai luoghi simbolo nel mondo grazie a foto e video con gli hashtag #EarthHour #Connect2Earth.



Argomenti

Hearth Hour
l'Ora della Terra
Wwf

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato