L’ondata di caldo eccezionale sull’Italia, ecco i consigli utili per la salute

L’ondata di caldo eccezionale sull’Italia, ecco i consigli utili per la salute

L’ondata di caldo eccezionale sull’Italia, ecco i consigli utili per la salute


Il Ministero ha pubblicato una guida con i suggerimenti per sopravvivere all’eccezionale ondata di caldo di questi giorni

L'anticiclone africano che sta provocando grossi problemi in diversi Paesi in Europa si prepara a surriscaldare il clima anche in Italia. E con le temperature roventi, che già si sono fatte sentire nel nostro Paese, è utile ricordare alcune regole messe a punto dagli esperti su come affrontare il caldo torrido che colpisce in modo particolare anziani e bambini. Il ministero della Salute ha predisposto un vademecum da seguire per evitare che il caldo torrido crei seri problemi alla salute.


I consigli

Il primo consiglio che si trova sul sito del ministero è quello evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde, ovvero quelle comprese tra le 11 e le 18. In questo lasso di tempo sarebbe meglio, sia a casa che sul lavoro, schermare le finestre esposte a sud e a sud-ovest utilizzando tende e oscuranti regolabili come persiane e veneziane, in modo da bloccare l’ingresso della luce, ma non quello dell’aria. 


Condizionatori e ventilatori

Spesso, sia in ufficio che a casa, quando il caldo è torrido,  si fa largo uso di condizionatori e ventilatori, ma attenzione, si legge sempre sul sito del ministero, l’uso eccessivo è nocivo. L’utilizzo dei ventilatori è ideale se la temperatura viene regolata in modo che sia di poco inferiore (4/5 gradi) rispetto a quella esterna. Un valore compreso tra 25-27 gradi garantisce un basso tasso di umidità e permette di evitare grossi sbalzi termici. Lo stesso discorso vale anche per il condizionatore in auto. Ma attenzione a non orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Per quanto riguarda i ventilatori meccanici, anche queste apparecchiature vanno usate con parsimonia perché danno solo la sensazione dell’abbassamento della temperatura. In realtà accelerano solo il movimento dell'aria e il corpo continua a sudare. È assolutamente sconsigliato, invece, quando la temperatura interna supera i 32 gradi centigradi. Il ventilatore, in questo caso non combatte affatto gli effetti del caldo.


Bambini e anziani

Il consiglio che si sente più spesso da medici ed esperti è quello che quando ci sono ondate di caldo torrido come questa, di bere tanta acqua e mangiare frutta fresca di stagione. Consiglio che è valido per bambini, adulti ed anziani. Soprattutto i primi e gli ultimi sono i più esposti a problematiche legate al caldo. I più piccolo non andrebbero lasciati in auto e nel caso di temperatura corporea eccessiva, è bene abbassarla con una doccia tiepida. Per quanto riguarda gli anziani, anche loro dovrebbero bere molto, ma spesso le persone di una certa età non hanno lo stimolo della sete. Ecco che allora un vecchio trucco può aiutare molto. basta bere un bicchiere d'acqua ogni ora. Così facendo, nel corso della giornata si arriva a deglutire almeno un litro e mezzo di liquido. In un momento di caldo torrido è bene far rivedere dal medico di medicina generale le terapie soprattutto per i problemi cardiovascolari.



Argomenti

caldo torrido
clima

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska