L’occupazione femminile cala del 49%. E’ la prima volta dal 2013

L’occupazione femminile cala del 49%. E’ la prima volta dal 2013

L’occupazione femminile cala del 49%. E’ la prima volta dal 2013


L’emergenza Covid non solo ha portato a una perdita copiosa di posti di lavoro delle donne ma ha anche peggiorato le loro condizioni di lavoro

La pandemia ha allargato, nel mondo del lavoro, il divario tra uomo e donna. L’occupazione femminile scende del 49% e per la prima volta dal 2013. I dati del bilancio di genere 2020, nell’anno dello scoppio della pandemia, evidenziano i cali maggiori tra le più giovani, al Sud e nelle isole. Sono penalizzate soprattutto le donne con figli: impiegate il 25% in meno delle coetanee senza figli. Rallenta anche la crescita delle imprese femminili e non va meglio sul fronte delle dirigenti, nel 2020 non c'è nessuna donna amministratore delegato nelle grandi aziende quotate nella Borsa italiana. Il bilancio di genere segna rosso ha commentato la sottosegretaria al ministero dell’economia, Maria Cecilia Guerra, che presenterà i dati in Parlamento, il Covid -ha aggiunto- non solo ha determinato una perdita di posti di lavoro delle donne ma ha anche peggiorato le loro condizioni di lavoro.

GUERRA, BILANCIO GENERE IN ROSSO, COVID HA ALLARGATO FORBICE

"Diversamente rispetto alle crisi precedenti, l'impatto di quella pandemica è stato particolarmente negativo sulle donne: si è tradotto non solo in una significativa perdita di posti di lavoro in settori dominati dalla presenza femminile, ma anche in condizioni di lavoro peggiori, in una accresciuta fragilità economica e in un conflitto vita-lavoro ancora più aspro del passato", spiega la sottosegretaria al Mef, Maria Cecilia Guerra. "Avevamo faticosamente superato la soglia psicologica del 50% nel tasso di occupazione femminile e con la pandemia siamo rovinosamente scivolati indietro - aggiunge – peraltro senza che si sia ancora riusciti a recuperare il terreno nonostante la ripresa economica".

L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA. RAPPORTO DOMINA, AL SUD UNA COLF SU TRE E' MASCHIO

A Palermo e a Messina una colf su tre è maschio. Seguono Calabria e Campania con oltre il 15% degli assunti. A Gorizia, la componente maschile è quasi inesistente. A dirlo il terzo rapporto Domina sul lavoro domestico che fotografa la dimensione regionale delle assunzioni maschili nel settore del lavoro domestico. L'incidenza maschile nel lavoro domestico, mediamente dell'12,4% a livello nazionale, raggiunge il 22,4% in Sicilia e supera il 15% in Calabria e Campania. In quasi tutte le Regioni gli uomini sono impiegati prevalentemente come colf; in controtendenza Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise, dove gli uomini svolgono prevalentemente mansioni di cura alla persona.


Argomenti

Bilancio di genere 2020
Domina
Donne
Lavoro
Occupazione femminile
Uomini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa