L'Italia torna a vincere, 2-1 al Belgio; gli azzurri conquistano il terzo posto in Nations League

L'Italia torna a vincere, 2-1 al Belgio; gli azzurri conquistano il terzo posto in Nations League

L'Italia torna a vincere, 2-1 al Belgio; gli azzurri conquistano il terzo posto in Nations League


A Torino la nazionale di Mancini ha vinto 2-1 contro il Belgio nella finale per il terzo posto della Nations League; decisivi i gol nella ripresa, con Barella e Berardi su calcio di rigore; per gli ospiti ininfluente la rete di De Katelaere. Il torneo alla Francia, 2-1 alla Spagna

RITORNO AL SUCCESSO

Il retrogusto amaro della sconfitta con la Spagna è stato spazzato via. L’Italia ha riannodato il filo con la vittoria e si è presa il terzo posto della Nations League. Il successo è importante anche perché porta punti utili per il ranking internazionale. Gli azzurri, pur in formazione alternativa, hanno mostrato qualità, sia pur a sprazzi. E alla fine hanno meritato il successo. Avvio sprint dell’Italia, con due occasioni nei primi due minuti, entrambe con Federico Chiesa: il primo tiro deviato, il secondo alto. Nel primo quarto d’ora azzurri padroni, poi però è venuta fuori la qualità dei belgi; l’occasione migliore l’ha avuta il milanista Saelemaekers, che ha timbrato la traversa con un piazzato dal limite. Finale di tempo di marca italiana, con Chiesa solo davanti a Courtois, decisivo con la sua parata con la punta del piede.


RIPRESA DECISIVA

La gara si è sbloccata al primo minuto della ripresa, gran gol al volo di Barella dal limite sugli sviluppi di un corner: contro il Belgio l’interista aveva segnato anche a Monaco di Baviera nei quarti di finale dell’ultimo Europeo. Una volta in vantaggio gli azzurri hanno aumentato il ritmo e hanno meritatamente raddoppiato al diciannovesimo su calcio di rigore, procurato da Chiesa e trasformato da Berardi. Italia bella e non sfortunata: nella ripresa i belgi hanno colpito altri due legni. Il gol della bandiera è arrivato a tre minuti dal novantesimo con il giovane De Katelaere, che ha fatto passare il pallone sotto i piedi di Donnarumma, in precedenza decisivo per due volte su Alderweireld.

ORA TESTA AI MONDIALI

Archiviata la Nations League, l’attenzione torna a concentrarsi sulle qualificazioni al mondiale. La data da segnare in rosso sul calendario è venerdì 12 novembre: all’Olimpico di Roma si giocherà Italia-Svizzera, che probabilmente sarà un autentico spareggio per il primo posto nel girone. In classifica gli elvetici hanno tre punti di ritardo dagli azzurri, ma hanno disputato una partita in meno: nei prossimi giorni affronteranno la Lituania, quindi è ipotizzabile un aggancio all’Italia. La Nazionale di Mancini ha una migliore differenza reti, ma contro la Svizzera sarà comunque vietato sbagliare e sarebbe opportuno vincere: in questo modo il percorso di qualificazione si chiuderebbe il 15 novembre in Irlanda del Nord senza patemi e con il passaporto già timbrato.


LA FRANCIA VINCE IL TORNEO

Nella finale dello Stadio Meazza di Milano, la Francia si impone 2-1 sulla Spagna e conquista la Uefa Nations League. Un successo di rimonta quello della squadra di Deschamps. Succede tutto nella seconda frazione di gioco, dopo un primo tempo spettacolare con continui capovolgimenti di fronte. A sbloccare la partita sono gli uomini di Luis Enrique che passano al 64esimo, Oyarzabal mette in rete complice una indecisione della difesa francese. Ma bastano solo due minuti per pareggiare i conti. Benzema riporta i francesi sull'1-1 con uno spettacolare tiro a giro che sorprende il portiere. Il gol della vittoria lo segna all'80esimo Mbappe. Inutile l'assedio spagnolo nei minuti finali. 


Argomenti

Azzurri
Belgio
calcio
Italia
Mancini
Nations league

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto