L'isola di Procida è la capitale della cultura del 2022, il suo progetto scelto tra i dieci presentati

L'isola di Procida è la capitale della cultura del 2022, il suo progetto scelto tra i dieci presentati

L'isola di Procida è la capitale della cultura del 2022, il suo progetto scelto tra i dieci presentati


Procida è stata descritta dal romanzo di Elsa Morante, l'isola di Arturo, premio Strega, e dal film con Troisi, Philippe Noiret e Maria Grazia Cucinotta, "Il Postino "

La capitale italiana della cultura del 2022 , Procida, conta con Vivara poco più di 10.000 abitanti. È sempre stata l’isola meno famosa e valorizzata del Golfo di Napoli, Capri e Ischia hanno sempre avuto un fascino diverso, quello procidano è più discreto, in qualche maniera anche circondato da un certo mistero.

Il premio Strega di Elsa Morante nacque a Procida


Nel 1953, nello storico Albergo Eldorado, dove soggiornava con Alberto Moravia, suo consorte, Elsa Morante, ebbe l’ispirazione per scrivere l’Isola di Arturo. Nel 1955 gli valse l’attribuzione del premio Strega. Il porto con i suoi colori, le vie strette e impervie, la collina di Terra Murata con la sua fortezza, fecero breccia nel suo animo. Successivamente l’albergo fu chiuso e abbandonato , per diventare, per volontà del comune il “Parco Letterario Elsa Morante“, che però è chiuso da anni, e non fa parte del progetto che ha vinto. Il premio intitolato alla scrittrice invece è da 30 anni uno degli eventi più rilevanti che si svolgono sull’isola.

Procida è anche l’isola di Graziella


Graziella è la donna procidana per eccellenza, la più bella. È legata al romanzo di Alphonse de Lamartine e alla Sagra del Mare che si svolge ogni anno da oltre 60 anni. Il personaggio nasce nel romanzo omonimo dello scrittore francese de Lamartine, opera autobiografica in cui viene raccontata la storia d’amore con la bella Graziella che morirà, prima di poter vivere con Alfonso. Alfonso parte per la Francia con la promessa del suo ritorno. Graziella lo attende, speranzosa ma invano perché spira prima di poterlo riabbracciare. Gli invia, poco prima della morte, una treccia dei suoi capelli e la promessa del suo amore eterno. Alfonso conserverà per sempre la treccia e il ricordo di quell’amore che non ritroverà mai in nessun’altra donna.

Nel 1994 l’isola diventa un set con il “Postino”


Molti film sono stati realizzati parzialmente o totalmente sull’isola Le scene tratte dal ‘Il Postino’ sono impresse nella memoria di tutti o quasi, con gli attori Philippe Noiret (che interpretava Neruda) e Massimo Troisi e con una giovanissima Maria Grazia Cucinotta. Il porticciolo nel borgo della Corricella è ancora meta di molti turisti, come la spiaggia del postino a Pozzo Vecchio. Il progetto di Procida ha prevalso su altri nove Procida è stata proclamata da una giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni dopo l'esame dei 10 progetti presentati dalle città che si sono candidate. La designazione si è svolta alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Si erano proposte: Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania Lago Maggiore e Volterra. Con Procida esultano anche i Campi Flegrei La designazione è stata accolta con grande soddisfazione dal sindaco Dino Ambrosino, e dalla cittadinanza. Ma non solo, tutti i sindaci della zona dei Campi Flegrei hanno espresso la loro gioia.


Argomenti

Capitale 2022
Cultura
Procida

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Monreale strage dopo una  violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

    Monreale strage dopo una violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

  • Alcaraz dà forfait al mille di Madrid  e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

    Alcaraz dà forfait al mille di Madrid e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola