L'Inter vola e resta in testa, ma il Milan è risorto; alla Juventus serve un cambio di passo

L'Inter vola e resta in testa, ma il Milan è risorto; alla Juventus serve un cambio di passo

L'Inter vola e resta in testa, ma il Milan è risorto; alla Juventus serve un cambio di passo


Contro il Genoa prova di forza dei nerazzurri, trascinati da un Lukaku incontenibile; il Milan sembrava in crisi, ma si è riscattato battendo la Roma; la Juventus è a meno dieci dalla vetta

PROVA DI FORZA

Se quello contro il Genoa era un esame di maturità, l’Inter lo ha superato a pieni voti. Il 3-0 è senza discussioni, anzi i nerazzurri avrebbero potuto segnare di più: qualche spreco sottoporta è l’unico difetto emerso ieri. Per il resto Lukaku è parso ancora una volta incontenibile: ha sbloccato la partita segnando dopo nemmeno un minuto, ha fornito l’assist per il raddoppio, ha propiziato il terzo gol. La squadra di Conte sembra aver trovato convinzione nei propri mezzi: l’attacco ha sempre funzionato, ma adesso è blindata anche la difesa, con un solo gol subìto nelle ultime sette partite. Giovedì a Parma un nuovo test.


RESURREZIONE ROSSONERA

“Io sono ancora qua” canterebbe Vasco Rossi. Il Milan sembrava essersi dissolto, è risorto nella notte decisiva. Vincere all’Olimpico contro la Roma rilancia i rossoneri, Pioli evita la fuga di Conte e resta a meno quattro. Ieri sera è piaciuto l’approccio del Milan, subito partito all’assalto, un atteggiamento che ha colto di sorpresa i giallorossi. Nella prima mezzora i rossoneri hanno dominato e sprecato, poi hanno piazzato i colpi vincenti quando la squadra di Fonseca sembrava essere tornata in partita. Ad alzare il peso specifico del successo romano, il fatto che non c’è la firma di Ibrahimovic, uscito a inizio ripresa per un fastidio muscolare ai flessori, che non gli impedirà di partecipare al festival di Sanremo.


JUVE, SERVE LA SCOSSA

È vero che resta da recuperare la partita con il Napoli, intanto però i bianconeri sono scivolati a meno dieci dalla vetta. L’1-1 di sabato a Verona ha mostrato una squadra incapace di cambiare passo e di diventare padrona delle partite; premesso che l’Hellas è un avversario ostico, se la Juventus viene raggiunta sul pareggio a un quarto d’ora dalla fine è logico aspettarsi un assedio per andarsi a riprendere una vittoria fondamentale; invece abbiamo visto un atteggiamento molle, senza convinzione, Cristiano Ronaldo sembra predicare nel deserto, non soltanto sul fronte tecnico ma anche su quello motivazionale. Ci sono ancora quindici partite a disposizione; il tempo c’è, la rosa di giocatori pure, ma urge un cambio di passo. Nel frattempo la squadra di Pirlo è stata raggiunta dall’Atalanta, che se trova continuità ha ottime possibilità di confermarsi in zona Champions.


DELUSIONE CAPITOLINA

Oggi Roma e Lazio non sarebbero qualificate per la prossima Champions League. I giallorossi ieri sera hanno fallito per l’ennesima volta l’occasione per fare il salto di qualità: contro le avversarie di alta classifica, la squadra di Fonseca si scioglie; l’approccio contro il Milan ieri sera è stato gravemente insufficiente. Poi la Roma è tornata in partita e avrebbe anche potuto arrivare al pareggio, ma dei 24 punti a disposizione negli scontri diretti, la Roma ne ha incamerati soltanto tre, non può essere un caso. La Lazio sabato ha perso male a Bologna: Ciro Immobile ha sbagliato un rigore, sul ribaltamento dell’azione i biancocelesti hanno subito un gol e non si sono più risollevati. Simone Inzaghi non ha gradito. Lotito nemmeno. Ora spazio al turno infrasettimanale: nei prossimi giorni non ci sarà soltanto Ibrahimovic a Sanremo.



Argomenti

calcio
Ibrahimovic
Inter
Juventus
Lazio
Lukaku
Milan
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia