L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche

L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche

L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'IA sarà sperimentata quest'anno in quattro regioni e coinvolgendo 15 classi tra medie e superiori. Il ministro dell'Istruzione Valditara ha spiegato che l'obiettivo è valutare l'impatto sull'apprendimento

L'IA NELLE SCUOLE

L’intelligenza artificiale arriva nelle scuole italiane: quest'anno sarà sperimentata in quattro regioni, precisamente Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia, coinvolgendo 15 classi di scuole medie e superiori. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha spiegato che l’obiettivo è valutare l’impatto dell’IA sull’apprendimento, con la possibilità di estendere il progetto se i risultati saranno positivi. Valditara ha sottolineato che c'è una differenza tra l'uso dei cellulari e l'impiego dell’intelligenza artificiale: "I telefonini creano dipendenza e distrazione, non migliorano l'apprendimento, come dimostrato da diversi studi. Al contrario, gli assistenti virtuali basati sull’IA, utilizzati attraverso programmi su computer e tablet, possono facilitare l'apprendimento".


UN SUPPORTO PER I DOCENTI

L’intelligenza artificiale, infatti, potrebbe supportare i docenti nella personalizzazione del percorso didattico. Ad esempio, se uno studente ha difficoltà in matematica, l'IA può suggerire esercizi di ripasso mirati; per un altro studente con ottime capacità, potrebbe proporre attività avanzate che ne valorizzino le competenze. Secondo il ministro, l’IA non sostituirà in alcun modo l’insegnante, il cui ruolo rimane cruciale, soprattutto nei primi gradi di istruzione. Se la sperimentazione andrà bene, il governo ha intenzione di estendere significativamente il progetto. Il ministro ha assicurato che l'iniziativa non comporterà costi aggiuntivi né per le famiglie né per le scuole.

LICEO DEL MADE IN ITALY

Nel frattempo, è emerso che la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha espresso dubbi sul regolamento che stabilisce il quadro orario e i risultati di apprendimento del nuovo liceo del Made in Italy, sospendendo temporaneamente il proprio parere. Questo ha suscitato critiche da parte di alcuni sindacati, come la Flc Cgil, che ha accusato il ministro di agire frettolosamente e ignorare il contributo degli organi di rappresentanza, incluso il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Anche altre voci si sono unite alle critiche, tra cui la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, Aurora Floridia, che ha definito il nuovo liceo come "sovranista", evidenziando il rischio che questa iniziativa si trasformi in un fallimento.


Argomenti

IA
intelligenza artificiale
scuola

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate