L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi Photo Credit: ANSA/GAVRIIL GRIGOROV/SPUTNIK/KREMLIN


I due leader si sono incontrati all’interno della base americana della Joint Base Elmendorf-Richardson, un vertice durato quasi tre ore

E' terminato, dopo quasi tre ore, l'incontro in formato ristretto tra Donald Trump e Vladimir Putin. Un vertice iniziato alle 21.30, ora italiana e che si è concluso 15 minuti dopo la mezzanotte.  Questo vertice da i due leader ha superato in lunghezza quello di Helsinki nel 2018 e si è affermato come, secondo l'agenzia Bloomberg, il più lungo colloquio fra i due leader.  Non è stato raggiunto nessun accordo sull'Ucraina, ma ci sono dei progressi, è quanto emerge dalla conferenza stampa congiunta.


L'arrivo

Alle 20.24, ora Italiana lo sbarco del presidente degli Stati Uniti Trump ad Anchorage. Subito dopo è stata la volta di un aereo governativo russo, ma non però quello con a bordo il presidente Putin, che è atterrato attorno alle 20.57. Qualche minuto d’attesa, poi il primo incontro tra i due leader. Donald Trump ha applaudito a Vladimir Putin alzando il pollice in segno di saluto. Lo zar ha ricambiato con un caloroso sorriso. Il tutto mentre quattro caccia F-35 e il bombardiere B2 sono volati sopra Trump e Putin mentre i due si stringevano la mano. Il sorvolo faceva parte del cerimoniale. Mentre i numeri uno di Casa Bianca e Cremlino posavano per la foto sul tappeto rosso, alcuni giornalisti hanno provato a fare delle domande a Putin, ma lui ha fatto segno di non sentire bene. Quindi i due si sono saliti sulla limousine del presidente americano, soprannominata "The Beast", che li attendeva all'aeroporto della Joint Base Elmendorf-Richardson per recarsi verso il luogo dove si terrà il vertice. Ad attendere Vladimir Putin c’era la sua limousine personale “Aurus” di fabbricazione russa. La decisione di salire sulla macchina del presidente americano sarebbe stata presa proprio da numero uno del Cremlino. Nella notte, invece la Casa Bianca ha cancellato l’applauso di Donald Trump a Vladimir Putin dal video dell’arrivo del presidente russo in Alaska


L'incontro

Alle 21.30 è iniziato l’incontro tra Trump e Putin. Sarebbe dovuto essere a porte chiuse, con la sola presenza dei rispettivi interpreti, invece, è stato aperto ad altri membri dello staff. Per gli Stati Uniti Steve Witkoff, Marco Rubio mentre il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il consigliere Yuri Ushakov affiancano Putin. I due si sono fatti fotografare insieme alle rispettive delegazioni nella stanza dove si tiene il vertice davanti a uno sfondo blu con la scritta "Pursuing Peace" ("Perseguire la Pace"). I presidenti non hanno però risposto alle domande dei media prima dei colloqui. E poco prima che iniziassero i colloqui, il ministro degli Esteri di Mosca ha detto che sicuramente gli Usa allenteranno alcune sanzioni.


I sostenitori

Un piccolo gruppo di sostenitori dell'Ucraina si è riunito fuori dalla Joint Base Elmendorf-Richardson. I manifestanti, secondo quanto ha riferito la Cbs, sventolavano bandiere ucraine blu e gialle e tenevano in mano cartelli con la scritta "Sostieni l'Ucraina" e "Nessun compromesso". I media russi, invece, hanno scritto che adesso Trump dovrebbe restituire il favore e recarsi in visita in Russia. In un’altra zona, invece manifestanti Maga sostenevano Donald Trump.


Il bilaterale

In questo incontro "preparo il tavolo" per i negoziati tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. E’ quanto ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump in un'intervista a Fox news sull'Air Force One. "Non spetta a me negoziare un accordo per l'Ucraina, ma posso preparare il tavolo per negoziare", ha detto. "Il nostro prossimo incontro avrà come protagonisti il presidente Zelensky, il presidente Putin e probabilmente anche me", ha sottolineato Trump


La conferenza stampa

Al termine del vertice, in una conferenza stampa congiunta, il presidente russo Vladimir Putin ha detto di sperare che l’intesa di oggi apra la strada alla pace in Ucraina. Il numero uno del Cremlino ha affermato che i colloqui sono stati “utili e costruttivi” e che il dialogo si è svolto in un’atmosfera “di rispetto reciproco”. Putin, che è stato il primo a prendere la parola di fronte ai giornalisti. Ha esordito sostenendo che è stato giusto vedersi in Alsaka tra buoni vicini di casa che russi e americani “hanno una storia comune “. “L’Ucraina è in Russia per difendere la propria sicurezza” ha aggiunto Putin. “Next time in Moscow”, la prossima volta a Mosca, ha detto in inglese Vladimir Putin rivolgendosi a Donald Trump al termine della loro conferenza stampa congiunta. Per Donald Trump, invece, ci sono "pochissimi" problemi irrisolti con la Russia”, che “Abbiamo avuto un incontro estremamente produttivo e molti punti sono stati concordati. Ne mancano solo pochi. Alcuni non sono così significativi, uno è probabilmente il più significativo, ma abbiamo ottime possibilità di arrivarci. Non ci siamo arrivati, ma abbiamo ottime possibilità di arrivarci", ha aggiunto ancora il presidente degli Stati Uniti. Prima della conferenza stampa Donald Trump ha telefonato al presidente ucraino Volodymyr Zelesnky e ai leader europei. Lo riporta Fox citando alcune fonti. Trump ha detto nei giorni scorsi che se l'incontro con Vladimir Putin fosse andati bene avrebbe chiamato Zelensky e gli europei



Argomenti

Donald Trump
Anchorage
Vladimir Putin

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

  • Resa nota la lista dei candidati al Pallone d’Oro 2025, tra i giocatori c’è un solo italiano: Donnarumma

    Resa nota la lista dei candidati al Pallone d’Oro 2025, tra i giocatori c’è un solo italiano: Donnarumma

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet