L’Europa cambia le regole sui viaggi. E l’Italia valuta di allungare il pass a chi ha il booster

L’Europa cambia le regole sui viaggi. E l’Italia valuta di allungare il pass a chi ha il booster

L’Europa cambia le regole sui viaggi. E l’Italia valuta di allungare il pass a chi ha il booster


L’ipotesi, per i viaggi, di superare il sistema delle mappe di contagio che resteranno "solo a livello informativo". Il sottosegretario alla Salute Sileri a favore di un alleggerimento delle misure

Obiettivo facilitare gli spostamenti in nome di un nuovo ritorno alla normalità. Le restrizioni non saranno più legate all'aerea di arrivo ma alla situazione del viaggiatore: vaccinazione, guarigione o test (sempre 72 ore per i molecolari, 24 e non più 48 per gli antigenici). Confermata la validità dei Green Pass a 9 mesi. Sarebbe questa la strategia europea che riguarda i viaggi nel vecchio continente. L'Europa prepara un nuovo modello di gestione della pandemia per i viaggi eliminando l'approccio delle "area geografica di provenienza dei viaggiatori", superando cioè il sistema delle mappe di contagio che resteranno "solo a livello informativo". Lo prevede il testo della raccomandazione concordato dagli ambasciatori Ue e anticipato da El Pais in vista del consiglio affari generali di martedì. L'imposizione di misure come la necessità di presentare un test negativo o le quarantene non dipenderà più dalla provenienza geografica del viaggiatore, ma dallo stato del suo certificato Covid. Le persone che sono state vaccinate, che hanno superato la malattia o che hanno test con esito negativo potranno muoversi liberamente.

IL GOVERNO VALUTA DI ALLUNGARE IL PASS A CHI HA IL BOOSTER

Il governo valuta soluzioni sulla scadenza del Green pass per chi ha fatto il booster, visto che il passaggio da 9 a 6 mesi previsto dal primo febbraio potrebbe provocare problemi a chi ha fatto da tempo la terza dose, visto che al momento non si parla di una quarta. Non c'è invece alcuna conferma sul fatto che le ordinanze non verranno prorogate, in merito alla scadenza il 31 gennaio dell'obbligo di tampone per entrare in Italia anche dai Paesi Ue e anche per chi ha il Green pass ed è stato vaccinato con la terza dose. E’ per alleggerire le misure il sottosegretario alla Salute SileriPassare dall'emergenza a un trattamento ordinario”.

COVID, 5 IN ZONA ARANCIONE

Da domani 5 regioni saranno colorate di arancione: alla Valle d'Aosta si aggiungeranno infatti Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Dopo l'introduzione del green pass rafforzato non cambia molto rispetto al giallo ed al bianco.

NAS NELLE FARMACIE DEL NORD CONTRO I FURBETTI DEL PASS

Guerra ai "furbetti" del Green pass. I carabinieri del Nas intensificano i controlli in tutto il nord Italia in farmacie e punti tampone al fine di controllare se siano verificate irregolarità legati ai documenti di identità e codici fiscali di chi si presenta per fare i tamponi. Il servizio è stato deciso dopo l'aumento di casi di positivi che si sono presentati con il codice fiscale di amici e conoscenti no vax in modo da fare risultare anche loro positivi e successivamente guariti.

BOLLETTINO QUOTIDIANO

Sono 138.860 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 171.263. Le vittime sono invece 227, mentre ieri erano state 333. Ma come accade sempre nel fine settimana sono molti meno i tamponi effettuati, pari a 933.384. Il tasso di positività è al 14,9%, in calo rispetto al 16,4% di ieri.


Argomenti

Covid
Europa
Green pass
Viaggi Ue
Zona arancione

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo