L'estate 2019 è stata la più calda in 140 anni per gli oceani

L'estate 2019 è stata la più calda in 140 anni per gli oceani

L'estate 2019 è stata la più calda in 140 anni per gli oceani


Secondo i dati globali Noaa, nel periodo giugno-agosto 2019 ha fatto registrare un incremento di 0,82 gradi

Aumenta senza sosta la temperatura degli oceani: nel periodo giugno-agosto 2019 ha fatto registrare un incremento di 0,82 gradi sopra la media del 20esimo secolo, risultando al primo posto tra le estati 'roventi' per gli oceani degli ultimi 140 anni, da quando sono cominciate le rilevazioni meteorologiche. E' stato così eguagliato il record dell'estate 2016. I dati sono stati forniti dai Centri nazionali per l'informazione ambientale del Noaa, l'Amministrazione nazionale per gli Oceani e l'Atmosfera che hanno sede negli Usa. A livello di singolo mese, agosto è stato pure da primato, in quanto la temperatura degli oceani registrata è stata la più alta sempre degli ultimi 140 anni, con un incremento medio di 0,84 gradi. La temperature globale dei soli oceani ad agosto scorso ha sorpassato il precedente record dell'agosto di 2016 di 0,02 gradi. Lo stesso mese condivide inoltre con il settembre 2015 il sesto posto tra i mesi con temperature più alte. Il primo in assoluto è gennaio 2016, davanti a ottobre e novembre 2015.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa