L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio

L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio

L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio


L’indagine ha studiato gli effetti della temperatura ambientale sulle capacità di aiutare il prossimo

Temperature elevate e umidità alle stelle profilano un'estate di fuoco che pare non promettere niente di buono neanche per i rapporti interpersonali e sul lavoro. Secondo uno studio operato da due ricercatrici della Lehigh University di Bethlehem e della Nortwestern di Evanston, l’eccessivo aumento delle temperature renderebbe le persone meno inclini ad adottare comportamenti prosociali, ossia a favore del prossimo e della società. Nelle pagine dello studio, condotto dalle due ricercatrici Liuba Belkin e Maryam Kouchaki, si legge infatti che l’eccessivo caldo rende le persone insopportabili e "inutili" a causa della fiacca e della disidratazione. I dati dell’indagine, suddivisa in tre parti, sono stati pubblicati sullo European Journal of Social Psycology. La prima parte della ricerca ha utilizzato i dati provenienti da una grossa catena di vendita, evidenziando le differenze nei comportamenti individuali degli impiegati in condizioni di caldo eccessivo e di temperatura normale. Per chi lavorava sotto stress termico, infatti, la propensione all'aiuto al cliente, all'ascolto e ai suggerimenti si dimezzava. Successivamente si è condotto un esperimento online in cui si è visto come anche solo ricordare un'esperienza di caldo eccessivo rende meno volenterosi verso il prossimo. Il terzo test è stato condotto invece su due classi di studenti, una con un termometro più elevato e l'altra con aria climatizzata. Anche in questo caso, nonostante le differenze di temperatura fossero lievi, il gruppo nella stanza più calda si è rivelato meno incline ad adottare comportamenti prosociali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed