L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne

L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne

L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne


L'alta pressione si sta distendendo sull'Europa meridionale, favorendo il passaggio di impulsi atlantici

Sarà a fasi alterne il maltempo che ha inaugurato l'autunno in buona parte dell'Italia. Domani, infatti, prevarrà il Sole, mercoledì invece sono previste piogge e giovedì e venerdì ci sarà una parentesi più stabile e soleggiata, a parte residue piogge sulle regioni meridionali. L'alta pressione si sta distendendo sull'Europa meridionale, favorendo il passaggio di impulsi atlantici. Uno di questi transiterà oggi impegnando il Centronord e il basso Tirreno. Sarà seguito da schiarite, ma nel giro di altre 24 ore toccherà all'ennesimo impulso atlantico raggiungere lo Stivale, con coinvolgimento ancora una volta delle regioni del Nord e di quelle tirreniche. Mercoledì il tempo peggiorerà su Alpi occidentali e Liguria con prime piogge sparse, in estensione al Triveneto con fenomeni a tratti forti su Spezzino e a ridosso delle Alpi orientali. Piogge e rovesci in decisa intensificazione anche in Toscana con fenomeni anche temporaleschi in estensione al Lazio e in locale sconfinamento alle regioni centrali adriatiche, specie marchigiane. Qualche pioggia in transito sulla Sardegna, peggiora rapidamente anche sul basso Tirreno con piogge e rovesci sulla Campania e localmente sull'alta Calabria. Meglio sul resto del Sud. Residue piogge sono previste giovedì sulle regioni meridionali e nuovi addensamenti sulle Alpi, anche con qualche fenomeno sulle zone di confine. Alcuni addensamenti anche sull'Appennino e sul basso Tirreno, ma altrove è attesa una parentesi più stabile e soleggiata. Poche variazioni anche venerdì, con solo qualche disturbo su Alpi e Appennino, in tendenza anche al Nordovest.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri