L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne

L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne

L'autunno parte con il maltempo, sarà a fasi alterne


L'alta pressione si sta distendendo sull'Europa meridionale, favorendo il passaggio di impulsi atlantici

Sarà a fasi alterne il maltempo che ha inaugurato l'autunno in buona parte dell'Italia. Domani, infatti, prevarrà il Sole, mercoledì invece sono previste piogge e giovedì e venerdì ci sarà una parentesi più stabile e soleggiata, a parte residue piogge sulle regioni meridionali. L'alta pressione si sta distendendo sull'Europa meridionale, favorendo il passaggio di impulsi atlantici. Uno di questi transiterà oggi impegnando il Centronord e il basso Tirreno. Sarà seguito da schiarite, ma nel giro di altre 24 ore toccherà all'ennesimo impulso atlantico raggiungere lo Stivale, con coinvolgimento ancora una volta delle regioni del Nord e di quelle tirreniche. Mercoledì il tempo peggiorerà su Alpi occidentali e Liguria con prime piogge sparse, in estensione al Triveneto con fenomeni a tratti forti su Spezzino e a ridosso delle Alpi orientali. Piogge e rovesci in decisa intensificazione anche in Toscana con fenomeni anche temporaleschi in estensione al Lazio e in locale sconfinamento alle regioni centrali adriatiche, specie marchigiane. Qualche pioggia in transito sulla Sardegna, peggiora rapidamente anche sul basso Tirreno con piogge e rovesci sulla Campania e localmente sull'alta Calabria. Meglio sul resto del Sud. Residue piogge sono previste giovedì sulle regioni meridionali e nuovi addensamenti sulle Alpi, anche con qualche fenomeno sulle zone di confine. Alcuni addensamenti anche sull'Appennino e sul basso Tirreno, ma altrove è attesa una parentesi più stabile e soleggiata. Poche variazioni anche venerdì, con solo qualche disturbo su Alpi e Appennino, in tendenza anche al Nordovest.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa