L'austriaca Liensberger nuova regina dello slalom, ai mondiali di sci a Cortina azzurre lontane dal podio

L'austriaca Liensberger nuova regina dello slalom, ai mondiali di sci a Cortina azzurre lontane dal podio

L'austriaca Liensberger nuova regina dello slalom, ai mondiali di sci a Cortina azzurre lontane dal podio


L'austriaca Liensberger ha stravinto lo slalom dei mondiali, argento alla slovacca Vhlova, bronzo alla statunitense Schiffrin; fuori Federica Brignone, Irene Curtoni diciottesima, Martina Peterlini diciannovesima

NESSUNA SORPRESA AZZURRA

Lo sapevamo, le ragazze italiane dello sci vanno forte nelle discipline veloci e nello slalom c’erano poche possibilità: ma sotto sotto speravamo nell’exploit, un po’ come capitato ieri a Luca De Aliprandini nel gigante maschile. Invece questa volta le azzurre non ci hanno fatto belle sorprese: Federica Brignone ha avuto la conferma che questo non è proprio stato il suo mondiale: la valdostana – ancora una volta- è uscita di scena già alla prima manche. Le altre azzurre hanno accumulato un ritardo pesante, ma sono riuscite a stare nelle prime venti: Irene Curtoni si è piazzata diciottesima, Martina Peterlini – che ha recuperato sei posizioni nella seconda manche – ha chiuso al diciannovesimo posto. Tra le deluse anche Michelle Gisin, che è la fidanzata di De Alpirandini: l’elvetica aveva ambizioni da podio, ma è finita fuori nella prima manche.


LA NUOVA STELLA

Lo slalom ha incoronato una fantastica Katharina Liensberger: la giovane austriaca ha stravinto, con il miglior tempo in entrambe le manche e ha sbaragliato la concorrenza. Per lei, che aveva diviso con la nostra Marta Bassino il successo ex aequo nel parallelo, un’altra meritatissima medaglia d’oro. Argento alla slovacca Petra Vhlova, bronzo alla statunitense Mikaela Schiffrin. Negli ultimi quattro mondiali lo slalom era stato un terreno di conquista per la regina americana delle nevi, e in questa rassegna iridata aveva già conquistato tre medaglie: oro in combinata, argento in gigante, bronzo in Super G. Oggi era scesa con il freno a meno tirato nella prima manche, nella seconda ha guadagnato soltanto una posizione, ma è comunque salita sul podio.



DOMANI IL GRAN FINALE

Cortina si prepara a far calare il sipario sui mondiali. Domani la gara di chiusura, lo slalom speciale uomini. L’Italia schiererà anche Luca De Aliprandini, che ieri ha toccato il punto più alto della sua carriera con la medaglia d’argento nel gigante; e sulle ali dell’entusiasmo il trentino vuole provarci anche tra i pali stretti. Tra gli azzurri ci sarà anche Alex Vinatzer: a inizio stagione aveva collezionato un terzo e un quarto posto, poi si è un po’ perso, ora cerca il colpo di coda. Poi c’è il veterano Manfred Moelgg. Gòli slalomisti più accreditati in vista della gara di domani sono l’austriaco Marco Schwarz ( bronzo ieri in gigante), l’austriaco Ramon Zehnhaeusern e il norvegese Sebastian Foss-Solevaag. Ma neppure vanno dimenticati il giovane francese Clement Noel, l'altro austriaco Manuel Feller e il norvegese Henrik Kristoffersen. Insomma, si annuncia uno slalom incerto e tirato. Prima manche alle 10.00, seconda alle 13.30. Poi nel pomeriggio la cerimonia di chiusura, con l’arrivederci di Cortina al mondo.



Argomenti

Brignone
Cortina
Liensberger
mondiali
sci
slalom

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia