L' astronauta Luca Parmitano si prepara a tornare

L' astronauta Luca Parmitano si prepara a tornare

L' astronauta Luca Parmitano si prepara a tornare


Poi la quarantena dopo la missione sulla Stazione Spaziale Internazionale

Una risistemata alle foto ricordo, poi qualche saluto agli amici: c'e' un pizzico di malinconia nelle ultime ore che Luca Parmitano sta trascorrendo a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), a giudicare dai suoi post sui social network. L'astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa), che nella missione Beyond e' diventato anche il comandante dell'equipaggio, si sta preparando insieme al russo Alexander Skvortsov e alla statunitense Christina Koch in vista del rientro sulla Terra, previsto per il 6 febbraio. Ad attenderlo c'e' un'agenda fitta di impegni, che si aprira' come consueto con un periodo di quarantena. La procedura di isolamento che il grande pubblico sta imparando a conoscere in questi giorni con l'emergenza coronavirus, e' in realta' una normale routine per gli astronauti di ritorno sulla Terra. "Impone procedure mediche che sono gia' molto restrittive, per cui non si prevedono misure addizionali" contro il virus cinese, rassicura Bernardo Patti, capo del Gruppo di esplorazione dell'Agenzia spaziale europea (Esa). Quando AstroLuca uscira' dalla Soyuz, "entrera' in contatto con le persone della squadra a Terra, ma naturalmente ci si assicurera' che nessuno sia malato", spiega l'esperto. Poi il volo fino a Colonia, dove Parmitano sara' portato al centro di riabilitazione situato vicino al centro di addestramento astronauti. "Qui sara' supportato da una squadra medica che fara' gli esami di routine, la riabilitazione muscolare e dell'equilibrio". Ci vorranno alcune settimane per il recupero, "ma Luca e' giovane, robusto e appare in grande forma", sottolinea Patti. Che tutto stia filando liscio lo si evince anche dai canali social di Parmitano, che tra un preparativo e l'altro continua a pubblicare foto della Terra e delle sue avventurose passeggiate spaziali per la riparazione del cacciatore di antimateria Ams-02. Un'immagine lo ritrae al lavoro durante una delle sue attivita' extraveicolari, mentre controlla le connessioni idrauliche dello strumento in manutenzione; poi un'altra delle sue acrobazie, mentre cavalca il braccio robotico della Stazione spaziale, e ancora un primo piano a testa in giu', scattato durante le fasi finali delle operazioni su Ams. Messo da parte l'album dei ricordi, AstroLuca ha di nuovo puntato l'obiettivo sulla Terra. Uno scatto sul Paraguay ricoperto da una spolverata di nuvole bianche diventa l'occasione per salutare l'amico Fernando. Infine, due immagini piene di poesia: il caleidoscopio di colori offerto da un fiume della foresta amazzonica e le straordinarie forme geometriche delle Alpi, che appaiono "come una spina dorsale, che mai si piega nel tempo", scrive Luca in un tweet.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star