L’appello di Draghi agli italiani “Vaccinatevi e rispettate le regole”. Il saluto prima della pausa estiva

L’appello di Draghi agli italiani “Vaccinatevi e rispettate le regole”. Il saluto prima della pausa estiva

L’appello di Draghi agli italiani “Vaccinatevi e rispettate le regole”. Il saluto prima della pausa estiva


Un saluto e augurio “affettuoso prima di queste due settimane di ferie” dice il presidente del Consiglio Mario Draghi prima di concedersi alle domande dei cronisti. Poi insieme all’appello ai cittadini affinchè si vaccinino e rispettino le regole, il premier tira un bilancio di questi primi sei mesi di governo

E’ stata l'occasione per augurare buone vacanze agli italiani. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, incontrando brevemente i giornalisti a palazzo Chigi scandisce “Non sono qui per celebrare nulla ma volevo comunque dire che le cose per l'economia italiana vanno bene e spero vadano ancora meglio. Affinché vadano ancora meglio, ed è questo un messaggio che voglio lanciare con chiarezza, dicendolo a tutti noi e a tutti gli italiani,  dico vaccinatevi e rispettate le regole". Il clima vuole essere informale, un Draghi sorridente tocca molti argomenti tuttavia ripete a più ripreseQuesta non è una conferenza stampa ma un modo per salutare tutti prima della pausa estivapoi scherza con i giornalisti Spero che torniate in forma come siete oggi, ma voi non avete bisogno di vacanze".

AGENDA SETTEMBRE, IMPEGNO PER SCUOLA IN PRESENZA E AVANTI SU VACCINI

"L''impegno che abbiamo preso" per l'autunno è per cominciare la scuola in presenza, assolutamente e la continuazione della campagna vaccinale". Sono gli obiettivi per il rientro dalle vacanze che il premier Mario Draghi ha sottolineato ai cronisti durante un saluto informale.

CON SICUREZZA E FIDUCIA CRESCITA SARA' MOLTO ELEVATA

Mario Draghi parla della crescita economica "E' una situazione fluida: dobbiamo essere in ogni istante sicuri di aver fatto tutto il possibile sulla base dei dati a nostra disposizione. A parte questo e se riusciamo a essere sicuri a garantire sicurezza e fiducia in tutti gli italiani, si pensa che l'economia andrà sempre meglio ma questo non deve farci dimenticare i problemi che restano all'interno di questa crescita molto elevata: l'occupazione, le aziende in crisi, la riforma degli ammortizzatori sociali, la questione della sicurezza sul lavoro, l'agenda del Pnrr, la delega fisco, la delega concorrenza: insomma, la lista è lunga" ammette il premier.

LAVORO, DETERMINATI A DAR RISPOSTE A PROBLEMI GRAVI

"Abbiamo due settimane di vacanza ma il pensiero da tenere chiaro in mente è che poi ci vuole la stessa determinazione se non maggiore per affrontare le sfide, i problemi, le risposte che dobbiamo dare a problemi urgenti, gravi" e in particolare "ci sono tutti i problemi che riguardano il lavoro. Infatti oggi c'è stata una riunione con il ministro del Lavoro Andrea Orlando". La prima parte del discorso di Draghi conferma quanto il premier ha detto ai propri ministri, ieri, al termine del Consiglio dei ministri che ha dato via libera al nuovo decreto Green pass, ovvero di andare avanti così con la stessa determinazione. Quanto al lavoro Draghi ha dichiarato "Il problema della sicurezza del lavoro sta a cuore a tutti noi e dobbiamo cercare di fare qualcosa per migliorare l'inaccettabile situazione sul piano della sicurezza sul lavoro" prima di rivolgere un pensiero commosso e affettuoso a tutti quelli che volevano bene a Laila El Harim, ricordando l'operaia 40enne morta martedì mattina in un'azienda nel modenese intrappolata in un macchinario.


NESSUN CONFLITTO CON PARTITI. RDC, CONDIVIDO SCOPO

Draghi, che guida una variegata maggioranza, esclude lati scuri o lati chiari, quello che conta sono i risultati e i partiti portano risultati, non è che loro hanno in mente obiettivi diversi, poi sottolinea "I partiti guardano ai risultati come faccio io, non hanno obiettivi diversi, lavorano, sembra strano dirlo, anche loro per il bene degli italiani. Non c’è contrapposizione secondo cui chi lavora sono i buoni e gli altri no, si lavora tutti insieme". Quanto al tema del Reddito di Cittadinanza, cavallo di battaglia del M5S, Draghi aggiungeE' troppo presto per dire se verrà riformato ma il concetto alla base del reddito di cittadinanza io lo condivido in pieno".







Argomenti

Governo
Mario Draghi
Palazzo Chigi
Pausa estiva
Presidente del Consiglio dei ministri

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa