L’appello al dialogo e per la Pace nel mondo intero. La preghiera del Papa per le donne vittime di violenza

L’appello al dialogo e per la Pace nel mondo intero. La preghiera del Papa per le donne vittime di violenza

L’appello al dialogo e per la Pace nel mondo intero. La preghiera del Papa per le donne vittime di violenza


Anche in questo Natale da Piazza San Pietro il pensiero di Papa Francesco è andato a ogni paese nel mondo attraversato da drammi, povertà e conflitti. La benedizione urbi et orbi, alla città di Roma e al mondo

Un forte appello per la pace in Medio Oriente e per il mondo intero si è levato dalla loggia delle benedizioni in Vaticano. La via è quella del dialogo, ma Papa Francesco riconosce che “La pandemia ha messo a dura prova la nostra capacità di relazioni sociali, e anche a livello internazionale c’è il rischio di chiusure che invece va scongiurato”. Il Pontefice ha compiuto un giro del mondo ricordando le regioni in conflitto o strette nella morsa di drammi e povertà, le crisi internazionali. Dalla Siria all’Iraq al Sudan. Sulla pandemia ha chiesto di trovare al più presto le risposte, non ultime le vaccinazioni per le "popolazioni più bisognose". Una pandemia in cui dilaga la violenza sulle donne. E l'inarrestabile dramma dei migranti e dei profughi, verso i quali non possiamo "girarci dall'altra parte". Il messaggio natalizio si è chiuso con la Benedizione 'Urbi et Orbi', a Roma e al mondo. In Piazza San Pietro, riferisce la sala Stampa Vaticana “C’erano circa 20 mila persone”.

VIOLENZA CONTRO LE DONNE DILAGA IN PANDEMIA, DIO CONFORTI VITTIME

Papa Francesco si è detto vicino, con la preghiera, alle donne vittime di abusi ''Figlio di Dio, conforta le vittime della violenza nei confronti delle donne che dilaga in questo tempo di pandemia''. Nella sua preghiera Bergoglio ha ricordato le persone più fragili ''Offri speranza ai bambini e agli adolescenti fatti oggetto di bullismo e di abusi''. Il Papa nel suo messaggio ai fedeli in occasione del Natale ha aggiunto ''Dà consolazione e affetto agli anziani, soprattutto a quelli più soli. Dona serenità e unità alle famiglie, luogo primario dell'educazione e base del tessuto sociale''.

PAPA:SOLUZIONI PER VINCERE COVID,VACCINI A POVERI

L'inasprirsi incalzante della pandemia, per cui occorre trovare al più presto le risposte "più idonee", non ultime le vaccinazioni per le "popolazioni più bisognose". Le parole di Papa Francesco risuonano in una Piazza San Pietro sotto una leggera pioggia "Dio-con-noi - invoca il Pontefice -, concedi salute ai malati e ispira tutte le persone di buona volontà a trovare le soluzioni più idonee per superare la crisi sanitaria e le sue conseguenze. Rendi i cuori generosi, per far giungere le cure necessarie, specialmente i vaccini, alle popolazioni più bisognose. Ricompensa tutti coloro che mostrano attenzione e dedizione nel prendersi cura dei familiari, degli ammalati e dei più deboli".

INVOCA IL BAMBINO DI BETLEMME, CONSENTI RITORNO A CASA PRIGIONIERI GUERRA E POLITICI

''Ricompensa tutti coloro che mostrano attenzione e dedizione nel prendersi cura dei familiari, degli ammalati e dei più deboli. Bambino di Betlemme, consenti di fare presto ritorno a casa ai tanti prigionieri di guerra, civili e militari, dei recenti conflitti, e a quanti sono incarcerati per ragioni politiche''. Lo ha sottolineato Papa Francesco nel messaggio di Natale rivolto ai fedeli. La Sala stampa vaticana che le persone presenti oggi in Piazza San Pietro per il Messaggio natalizio e la Benedizione 'Urbi et Orbi' di papa Francesco erano circa 20 mila.


Argomenti

Messaggio natalizio
Natale
Papa Francesco
Urbi et Orbi
Vaticano

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa