L'Antartide perde sei volte più ghiacci di 40 anni fa

L'Antartide perde sei volte più ghiacci di 40 anni fa

L'Antartide perde sei volte più ghiacci di 40 anni fa


Lo studio è stato pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle Scienze (Pnas)

E' stato uno studio, pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle Scienze (Pnas) e condotto da un gruppo internazionale di glaciologi dell'Università della California, a lanciare l'allarme. L'Antartide sta perdendo ogni anno una massa di ghiaccio sei volte superiore a quella che ha perso negli ultimi 40 anni. Lo studio, coordinato da Eric Rignot insieme ai colleghi del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa e dell’Università olandese di Utrecht, ha analizzato 18 regioni antartiche. Le indagini sono basate sullo studio degli iceberg distaccati dal continente bianco e su osservazioni satellitari. Il risultato, secondo Eric Rignot, dell’Università californiana, "è solo la punta di un iceberg”. “Continuando con questo ritmo - ha concluso - ci aspettiamo un aumento del livello dei mari di alcuni metri nei prossimi secoli”.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro