L’Ambasciata russa, respinte le dichiarazioni italiane. Svezia, la falla al Nord Stream si è ingrandita

L’Ambasciata russa, respinte le dichiarazioni italiane. Svezia, la falla al Nord Stream si è ingrandita

L’Ambasciata russa, respinte le dichiarazioni italiane. Svezia, la falla al Nord Stream si è ingrandita Photo Credit: Fotogramma.it


In coordinamento con l'Ue la Farnesina ha convocato oggi l'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov. Intanto La Duma mette il sigillo all’annessione delle Regioni ucraine occupate dai russi e il portavoce di Putin torna sulla questione nucleare

Dopo la grandiosa celebrazione da parte del presidente russo Vladimir Putin la Duma, all’unanimità, ha ratificato l'annessione dei territori ucraini occupati dalla Russia e dove dal 23 al 27 settembre si sono svolti quelli che Kiev e la comunità internazionale hanno bollato come “referendum farsa”. Nessun deputato ha quindi votato contro l'annessione di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia. Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l'Ambasciatore russo Sergey Razov, nell’ambito di un'azione coordinata con i partner dell'Unione Europea. Sequi ha condannato a nome dell’Italia i referendum farsa, ha denunciato che Mosca con le gravissime violazioni dei principi e delle regole della Carta delle Nazioni Unite mina gravemente la sicurezza globale. Da parte sua, l'ambasciatore di Russia ha respinto categoricamente le dichiarazioni della parte italiana e ha esposto le sue posizioni in merito alle questioni che sono state toccate nello spirito di quanto disposto dal discorso del presidente della Federazione russa Vladimir Putin nella Sala di San Giorgio del Gran Palazzo del Cremlino il 30 settembre.

SEQUI A RAZOV, ITALIA ALLINEATA A PARTNER PER ALTRE SANZIONI

L'Italia "è pienamente allineata con i Paesi partner nel valutare ulteriori misure restrittive contro le azioni illegali russe, come strumento pacifico di pressione per porre fine a questa guerra". E' quanto ha ribadito il segretario generale della Farnesina, Ettore Sequi, nel suo incontro con l'ambasciatore russo a Roma, Sergei Razov.

BOTTA E RISPOSTA KADIROV CREMLINO

Il Cremlino liquida come "emotiva" la richiesta del leader ceceno Kadyrov di usare armi nucleari a bassa potenza. Lo ha detto il portavoce di Putin, Dmitri Peskov che poi ha aggiunto “L'uso delle armi nucleari da parte della Russia è possibile solo in accordo con la sua dottrina sulla deterrenza”.

MEDIA, IN FUGA GIORNALISTA 'NO WAR' RUSSA

La giornalista russa Maria Ovisannikova, diventata famosa per avere mostrato un cartello contro l'operazione militare in Ucraina durante una diretta televisiva, è stata inserita dal ministero dell'Interno nella lista dei ricercati. Lo riferisce il sito Mediazone. Ovisannikova era agli arresti domiciliari con l'accusa di avere diffuso false notizie contro le forze armate, ma, secondo quanto riferito dal marito, il primo ottobre sarebbe fuggita portando con se' la figlia di 11 anni.

IL GIALLO DEI GASDOTTI RUSSI

Il colosso russo del gas Gazprom sostiene che si siano fermate le perdite di gas dai metanodotti Nord Stream e Nord Stream 2, danneggiati la settimana scorsa. Lo riporta l'agenzia di stampa statale russa Tass. "La pressione nella linea A del gasdotto Nord Stream 2 e in entrambe le linee del gasdotto Nord Stream 1 si è stabilizzata dopo le pause, le fughe di gas si sono fermate", ha detto l'azienda. Poco più di un ora dopo però le autorità svedesi hanno dichiarato che una perdita dal gasdotto Nord Stream 2 non si è fermata ma è invece cresciuta di dimensioni.


Argomenti

Cremlino
Duma
Ettore Francesco Sequi
Farnesina
Guerra
Nord Stream
Referendum
Russia
Sergey Razov
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa