L’alluvione Dana, la furia della “goccia fredda” che sconvolge la Spagna

L’alluvione Dana, la furia della “goccia fredda” che sconvolge la Spagna

L’alluvione Dana, la furia della “goccia fredda” che sconvolge la Spagna


“Dana”, dal nome apparentemente innocuo, rivela in verità uno scenario distruttivo, devastando le regioni della Comunità valenciana e dell’Andalusia

In Spagna, le violenti alluvioni hanno colpito in particolare il Sud e l’Est del Paese. La colpa è del fenomeno meteorologico Dana (depresión Aislanda en Niveles Altos). L’avvenimento è caratterizzato da un accumulo di aria fredda in quota che forma una depressione e si scontra con l’aria calda sottostante, generando temporali intensi e precipitazioni abbondanti. Gli episodi di Dana sono ricorrenti in Spagna, ma questa volta il fenomeno ha assunto un’intensità straordinaria, causando vittime e danni maggiormente nei dintorni di Valencia e in Andalusia.

Paralleli con il nord Italia e i cambiamenti climatici

Il fenomeno Dana, che ha travolto Valencia, ha dinamiche simili a quelle che, nelle scorse settimane, hanno portato piogge intense nel Nord Italia. “Abbiamo già vissuto questo tipo di circolazione sul nostro territorio”, spiega il meteorologo Gianni Messeri del Consorzio Lamma. A causa del cambiamento climatico, eventi di questo tipo, seppur non nuovi, risultano più violenti e distruttivi, come conferma anche il climatologo del CNR, Antonello Pasini.

Riscaldamento del Mediterraneo e piogge estreme

Il Mediterraneo si sta riscaldando velocemente, portando a un aumento dell’evaporazione e del vapore acqueo nell’atmosfera, che, combinati con l’aria calda e umida, danno vita a temporali violenti. Con il cambiamento climatico, l’anticiclone africano sta sostituendo sempre più spesso quello delle Azzorre, fornendo una maggiore energia all’atmosfera che si scarica con fenomeni estremi. Ciò rende le piogge meno frequenti ma più intense, con rovesciamenti devastanti per le zone colpite.

L’impatto di Dana in Spagna

I fenomeni di Dana non sono mai una novità in Spagna. Alcuni dei più gravi risalgono agli anni ’70, come l’evento che nel 1973 colpì le province di Almería, Granada e Murcia con piogge torrenziali. L’aumento della frequenza e dell’intensità di questi fenomeni estremi porta alla necessità di strategie più efficaci per la gestione del rischio e la protezione del territorio.

Prudenza e interventi urgenti

L’aumento della frequenza e dell’intensità di questi fenomeni estremi porta alla necessità di strategie più efficaci per la gestione del rischio e la protezione del territorio.



Argomenti

allagamento
alluvione
Andalusia
catastrofe
DANA
Spagna
Valencia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta