L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton


Quattro aerei dirottati dai terroristi di Al Qaeda si schiantarono contro le Torri Gemelle di New York, sul Pentagono e in Pennsylvania. Ci furono 3000 morti e 6400 feriti. Il mondo non è più stato lo stesso

L'INCUBO, ALL'IMPROVVISO

L’11 settembre 2001 è un martedì. Su New York splende il sole, non c’è nemmeno una nuvola. L’inferno scoppia, all’improvviso, alle 8.46. Un Boeing 767 di American Airlines si schianta contro la Torre Nord del World Trade Center, tra il 93esimo e il 99esimo piano. Lì ci sono uffici. Un quarto d’ora più tardi, un altro aereo – un 767 di United Airlines- colpisce la Torre Sud, tra il 78esimo e l’84esimo piano. A quel punto è chiaro a tutti che non può essere un incidente: l’America è sotto attacco.

IL CROLLO DELLE TORRI

Per chi viene investito da una palla di fuoco e metallo non ci sono speranze. Chi si trova nei piani superiori è in trappola, qualcuno – al culmine della disperazione e senza alternative- si lancia nel vuoto. Chi sta sotto prova a scappare, a rotta di collo giù dalle scale, per mettersi in salvo. Molti ci riescono, altri no. Perché nel giro di poco più di un’ora le due Torri Gemelle, simbolo dello Skyline di New York, si sbriciolano e crollano, seppellendo tutto e tutti.

ROTTA SU WASHINGTON

Nel frattempo si schiantano altri due aerei dirottati dai terroristi: il primo ( Boeing 757 di American Airlines) a Washington, contro il Pentagono, cuore pulsante dell’organizzazione militare degli Stati Uniti; il secondo cade in una campagna della Pennsylvania: è il volo United 93, probabilmente avrebbe dovuto colpire la Casa Bianca o Capitol Hill, ma i passeggeri – intuita la situazione- ingaggiano una lotta con i terroristi, scarificano la loro vita -comunque già segnata- ma almeno impediscono che il piano vada a segno.

3000 MORTI

Il bilancio degli attacchi terroristici rivendicati da Al Qaeda è di 2996 morti, 6400 feriti, di 24 dispersi non si sono trovati nemmeno i resti. Il piano è stato messo a segno da diciannove terroristi islamici, che hanno dirottato e fatto schiantare quattro aerei di linea che erano appena decollati dalla Costa Est degli Stati Uniti diretti in California.

UN MONDO DIVERSO

L’11 settembre 2001 è cambiata la visione del mondo: gli Stati Uniti e il mondo occidentale hanno smesso di sentirsi al sicuro. Una enorme globale manifestazione di solidarietà ed empatia investe New York. Un mese più tardi gli Stati Uniti attaccheranno l’Afghanistan; Osama Bin Laden, il regista di tutto questo, verrà ucciso dalle forze armare statunitensi dieci anni dopo, il 2 maggio 2011.



Argomenti

11 settembre 2001
Al Qaeda
anniversario
New York
Torri Gemelle
USA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

  • Massiccio attacco russo contro Kiev, colpiti palazzi residenziali: 12 morti e almeno 48 feriti

    Massiccio attacco russo contro Kiev, colpiti palazzi residenziali: 12 morti e almeno 48 feriti