Kiwigate, frutta italiana venduta come Made in France

Kiwigate, frutta italiana venduta come Made in France

Kiwigate, frutta italiana venduta come Made in France


La maxi-truffa svelata da Le Parisien riguarda il 12% dei kiwi francesi

Kiwi rigorosamente Made in France... peccato solo che fossero italiani: Le Parisien rivela oggi una gigantesca truffa secondo cui, da tre anni, il 12% dei kiwi col marchio ''origine France'' venduti Oltralpe provenivano in realtà dall'Italia. Ribattezzata 'Kiwigate', la frode è stata rivelata dalla Direzione Generale per la Concorrenza, del Consumo e della Repressione delle Frodi (DGCCRF): 15.000 tonnellate di frutta venduta con false etichette, dunque, che ora fanno rischiare ai responsabili fino a due anni di prigione e 300.000 euro di multa. La maxi-truffa, spiega Le Parisien, non riguarda solo l'origine del prodotto, ma anche il potere d'acquisto dei francesi, perché la frutta italiana viene venduta in media a 50 centesimi per unità, contro i 70 centesimi di quella coltivata in Francia. Tra le spiegazioni evocate da Le Parisien, "costi di produzione minori dall'altra parte delle Alpi, legati, in particolare, all'uso di manodopera meno cara, ma anche l'uso di prodotti fitosanitari (che permettono migliori rendimenti) vietati in Francia". In totale, le sette aziende accusate sono sospettate di essersi intascate 6 milioni di euro in finti kiwi francesi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina