Kanye West ci ripensa, sono stato usato, addio alla politica

Kanye West ci ripensa, sono stato usato, addio alla politica

Kanye West ci ripensa, sono stato usato, addio alla politica


In un tweet il rapper ha fatto sapere di prendere definitivamente le distanze dalla politica, dopo che, a suo dire, è stato usato per la campagna "Blexit"

Kanye West torna sui suoi passi e, dopo mesi passati ad appoggiare Trump e per questo finire spesso nel mirino dei suoi colleghi artisti, ha deciso di allontanarsi definitivamente dalla politica. Lo ha fatto sapere in un tweet in cui ha affermato: “I miei occhi ora sono aperti e mi sono reso conto di essere stato usato per diffondere messaggi in cui non credo. Sto prendendo le distanze dalla politica e mi concentrerò completamente sull'essere creativo”. 

Il motivo di questa importante presa di posizione è da riferirsi, come riporta TMZ, al suo recente accostamento alla campagna “Blexit”, promossa dall’attivista ultraconservatrice Candace Owen per spingere gli afroamericani ad uscire dal Partito Democratico.

Per questa campagna sono state ideate delle magliette e la Owens aveva indicato West come creatore del logo. “Ho presentato Candace alla persona che aveva creato il logo,” scrive Kanye West sempre su Twitter, “e loro non volevano il loro nome sopra, così lei ha utilizzato il mio. Non ho mai voluto nessun tipo di associazione alla Blexit. Non ho niente a che farci”. 

Il dubbio adesso è se West intenda allontanarsi del tutto dalla politica e da Trump, o se ha ancora intenzione di candidarsi come Presidente degli Stati Uniti nel 2020, come ha più volte dichiarato.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne