Juventus in crisi, vittoria dell'Empoli allo Stadium; successi per Lazio e Fiorentina, Atalanta a secco

Juventus in crisi, vittoria dell'Empoli allo Stadium; successi per Lazio e Fiorentina, Atalanta a secco

Juventus in crisi, vittoria dell'Empoli allo Stadium; successi per Lazio e Fiorentina, Atalanta a secco


Ecco i risultati del sabato in serie A: Juventus-Empoli 0-1, Fiorentina-Torino 2-1, Lazio-Spezia 6-1, Atalanta-Bologna 0-0. Bianconeri in crisi, già a meno cinque dalla vetta della classifica

JUVENTUS-EMPOLI 0-1

Impresa dell’Empoli, che ha giocato una gran partita e ha vinto con merito all’Allianz Stadium. Juventus in crisi, un solo punto in due partite. I bianconeri erano partiti forte, con tanta voglia di dimenticare Cristiano Ronaldo e il pareggio di Udine: Federico Chiesa ha fatto il fenomeno, ma sullo stesso livello si è alzato il portiere Vicario, che gli ha negato il gol. In vantaggio ci è così andato l’Empoli, con Mancuso al ventunesimo. Una volta avanti, i toscani hanno preso coraggio e hanno continuato ad attaccare; Juventus in difficoltà, soprattutto a inizio ripresa, quando l’Empoli ha preso pieno possesso della partita sfiorando il raddoppio in almeno due occasioni. Nell’ultima mezzora i bianconeri ci hanno messo il cuore, ma sono mancate precisione e lucidità e il risultato non è più cambiato.

FIORENTINA-TORINO 2-1

Successo meritato per la squadra di Vincenzo Italiano, il Toro si è svegliato troppo tardi. I viola hanno dominato il primo tempo: c’è voluto un miracolo di Milinkovic Savic per respingere un colpo di testa di Milenkovic. La partita si è sbloccata solo al quarantunesimo con il gol di Gonzalez, con un bel tiro dal limite. Nella ripresa occasione Toro con Sanabria. Ma poco dopo arriva il raddoppio dei padroni di casa con il colpo di testa del bomber più atteso: Vlahovic. I granata hanno accorciato le distanze con Verdi quando ormai mancava troppo poco al novantesimo. Per Juric due sconfitte in due partite.

LAZIO-SPEZIA 6-1

Goleada Lazio nel segno di Immobile, ma non solo. Tornato nel giardino di casa, l’attaccante campano si sta riscattando dopo un Europeo deludente. Lo Spezia si è illuso con il gol di Verde al quarto minuto, ma dopo cinquanta secondi Ciro aveva già pareggiato. E Immobile ha segnato altre due volte prima dell’intervallo, e ha pure sbagliato un rigore. A inizio ripresa è arrivato il quarto sigillo, con Felipe Anderson. Con lo Spezia in dieci per l’espulsione di Amian, poverissimo calato da Hysai. Al festival del gol ha partecipato anche Luis Alberto per il 6-1 finale.

ATALANTA-BOLOGNA 0-0

Rallentano i bergamaschi, Mihajlovic ha incartato Gasperini, i rossoblu a Bergamo si sono difesi con ordine. La prima occasione l’ha avuta il Bologna e l’ha sprecata Orsolini. Poi però è cresciuta la Dea, che forse non ha ancora ritrovato la brillantezza di un tempo, ma nel primo ha comunque costruito chances con Malinovskiy, Ilicic e Gosens. Nella ripresa i bergamaschi hanno alzato i ritmi e intensificato gli attacchi, ma il Bologna ha retto senza troppi affanni.


IL PROGRAMMA DI DOMENICA

Ora tocca a Milan Roma e Napoli rispondere alle altre grandi. Saranno i partenopei ad inaugurare il programma domenicale, alle 18.30 saranno di scena a Marassi contro il Genoa che cerca riscatto dopo il pessimo esordio in campionato contro l’Inter. Alla stessa ora si giocherà anche la sfida tra Sassuolo e Sampdoria. Alle 20.45 si riaccenderanno i riflettori di San Siro per illuminare Milan-Cagliari. Sempre in serata la Roma di Josè Mourinho sarà di scena allo stadio Arechi contro la neopromossa Salernitana.



Argomenti

Atalanta
Bologna
calcio
Empoli
Fiorentina
Juventus
Lazio
serieA
Spezia
Torino

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora