Juventus, delusione (enorme) e rabbia

Juventus, delusione (enorme) e rabbia

Juventus, delusione (enorme) e rabbia


I Campioni d'Italia cadono a Monaco, l'impresa resta a un soffio

Non si può rimproverare (quasi) nulla alla Juventus. I bianconeri hanno imbarazzato il Bayern Monaco, per buona parte della partita, azzeccando tutte le mosse tattiche e costringendo i tedeschi a perdere le abituali sicurezze. Non è bastato, però. Guardiola è stato salvato da due lampi, quasi casuali, ma nei supplementari ha avuto più carte da giocare.

La rabbia e il rammarico sono oggettivamente enormi. La Juventus è arrivata a pochi secondi da un'impresa, da consegnare alla piccola-grande storia del calcio. Rammarico ingigantito dalle occasioni sprecate, quando tutto sembrava andare dalla parte dei Campioni d'Italia.

E' la più antica e crudele regola del pallone: quando puoi, devi chiudere la partita, devi spedire l'avversario negli spogliatoi. Se non lo fai, è probabile che verrai punito, condannato a pensare e ripensare mille volte a se...

Prima Cuadrado, sul finire del primo tempo, con miracolo di Neuer, poi due volte Morata nella ripresa, avrebbero potuto abbattere i bavaresi, con il 3-0. Non ci sono riusciti e lì, miracolati, gli uomini di Guardiola hanno trovato le energie, più nervose che altro, per riacciuffare una partita abbondantemente persa.

E' il calcio, signori, e può fare maledettamente male.

Non c'è stato solo questo, ovvio, ma anche il progressivo arretramento della Juventus, perfetta nel primo tempo nel difendere alta e ripartire in contropiede. Nella ripresa e ancora più nei supplementari, le gambe si sono appesantite, la testa ha perso lucidità e Allegri, in panchina, ha trovato solo Pereyra e Sturaro. Pep, invece, ha potuto schierare Alcantara e Konan. Non esattamente la stessa cosa.

E' stato quello il momento, in cui si sono veramente sentiti gli infortuni: i bianconeri - stanchi - non avevano cambi all'altezza, il Bayern con la panchina è approdato ai quarti di finale della Champions League.

C'è da sottolineare, poi, che fra arbitro e assistente ne hanno combinate un bel po'. Il goal del 3-0, annullato a Morata nel primo tempo, era perfettamente regolare. Lo spagnolo ha segnato a gioco fermo, ma era solissimo, davanti a Neuer. Manca, inoltre, una probabile espulsione, ai danni del Bayern. Abbastanza, per far esplodere Marotta, mentre Allegri ha scelto un profilo diverso, dichiarando che l'arbitro non conta.

Non è vero, ma è stato elegante dirlo.


Argomenti

Allegri
Bayern
Chjampions League
Guardiola
Juventus
Koman
Monaco
Pereyra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio