José Carreras torna a cantare alla Scala

José Carreras torna a cantare alla Scala

José Carreras torna a cantare alla Scala


"Chiudere la carriera in questo teatro è il sogno di ogni cantante"

A quarant'anni dal suo debutto, nel 1975 con "Un Ballo in maschera", il tenore José Carreras torna a cantare stasera al Teatro alla Scala di Milano. Sul palco il pianista pianista Lorenzo Bavaj con il quartetto d'archi del prestigioso teatro meneghino in un programma che include brani di Puccini, Scarlatti, Leoncavallo ma anche di autori latini come Tata Nacho o Carlos Guastavino, senza dimenticare la canzone napoletana con Vurria ed Era de Maggio. "Chiudere la carriera alla Scala - dice Carreras - sarebbe il desiderio di tutti i cantanti".
Questo appuntamento si inserisce all'interno della speciale programmazione sviluppata dal Teatro alla Scala in occasione di Expo 2015, per offrire a tutti gli appassionati di musica la possibilità di assistere a spettacoli unici durante i sei mesi della manifestazione.

"Il ritorno di José Carreras - commenta il Sovrintendente del Teatro alla Scala Alexander Pereira – cementa una relazione artistica e umana che nel corso dei decenni si è fatta sempre più profonda, concretizzandosi in interpretazioni che sono ormai pietre miliari nella storia del nostro Teatro. La presenza al suo fianco del Quartetto formato dalle nostre prime parti è la conferma dell’intesa e dell’identificazione tra il grande artista e la Scala".

Il rapporto di Carreras con il pubblico della Scala è cementato da decine di memorabili interpretazioni: dopo il debutto nel 1975 ne "Un ballo in maschera" di Verdi accanto a Caballé e Bruson, ricordiamo "La bohème" diretta da Georges Prêtre e spettacoli storici come il "Don Carlo" di Abbado e Ronconi per l’inaugurazione 1977/78 e la leggendaria "Forza del destino" diretta da Patané nel 1978. E ancora negli anni seguenti "Andrea Chénier" con Chailly, "I Lombardi alla prima Crociata" con Gavazzeni, "Carmen" con Abbado. In diverse occasioni Carreras si alterna nello stesso ruolo con Luciano Pavarotti o Plácido Domingo, gli artisti e amici con cui avrebbe poi inaugurato la fortunatissima serie di dischi e concerti dei “tre tenori”. Con Domingo condivide tra l’altro la parte di Loris nella "Fedora" di Giordano del 1993 con Mirella Freni e la direzione di Gavazzeni, che è sul podio anche per "Stiffelio" di Verdi nel 1995.

Argomenti

jose carreras
teatro alla scala

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne