Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema

Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema

Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema


L'occasione è l'analisi sulla stretta del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo quindici settimane, anche nei casi di incesto e stupro

Clima teso e tifo da stadio davanti alla sede della Corte Suprema degli Stati Uniti, dove i giudici costituzionali hanno iniziato ad esaminare quella che viene considerata la sfida più diretta da generazioni alla storica sentenza che ha legalizzato l'aborto negli Usa. Almeno una decina di gruppi pro-life e di attivisti per la difesa dei diritti delle donne si sono ritrovati a Capitol Hill.


Le posizioni dei giudici

I giudici conservatori della Corte Suprema degli Stati Uniti, in maggioranza, sembrano orientati a colpire il diritto all'aborto e a sostenere la legge dello stato del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo 15 settimane di gestazione. È quanto emerge dall'udienza nel corso della quale sono state ascoltate le argomentazioni delle parti. Se così fosse verrebbe messa in discussione dopo quasi cinquant'anni la storica sentenza Roe contro Wade del 1973 che legalizzò l'aborto in America. La decisione è attesa per il giugno 2022.


Le parole del presidente Biden

Proprio nelle ore in cui la sentenza è in discussione alla Corte suprema, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ribadito di sostenere la 'Roe vs Wade', ponendosi quindi a sostegno del diritto all'aborto. La dichiarazione è arrivata nel giorno in cui i giudici della stessa corte esaminano i ricorsi che potrebbero portare alla sua cancellazione.

L'appello di Mike Pence

Anche l'ex vicepresidente americano Mike Pence è intervenuto sul tema, chiedendo che la Corte Suprema degli Stati Uniti rovesci la storica sentenza del 1973 definita "una decisione sbagliata che ha colpito milioni di bambini mai nati". L'appello di Pence ai giudici costituzionali (in maggioranza conservatori dopo le nomine fatte da Donald Trump) arriva nel giorno in cui questi iniziano a esaminare il caso in materia di aborto più importante degli ultimi 30 anni, quello della stretta del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo quindici settimane, anche nei casi di incesto e stupro. Una legge non ancora entrata in vigore per il ricorso presentato dalle cliniche che praticano l'aborto nello stato.


Argomenti

Aborto
America
Biden
Corte suprema
Stati Uniti
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale