Joe Barone non ce l'ha fatta, è morto il direttore generale della Fiorentina

Joe Barone non ce l'ha fatta, è morto il direttore generale della Fiorentina

Joe Barone non ce l'ha fatta, è morto il direttore generale della Fiorentina Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il dirigente viola era in condizioni disperate dopo il malore che lo aveva colpito domenica scorsa. Proprio domani avrebbe compiuto 58 anni

FINE DELL'AGONIA

La situazione era subito sembrata disperata. Dopo il malore che lo aveva colpito domenica pomeriggio a Bergamo, il direttore generale della Fiorentina era stato ricoverato in terapia intensiva all'ospedale san Raffaele di Milano. Per poco più di un giorno lo hanno tenuto in vita le macchine, oggi l’agonia è finita. Joe Barone proprio domani avrebbe compiuto 58 anni. Lascia la moglie e quattro figli.

VIOLA SOTTO CHOC

Sotto choc la Fiorentina, che pochi anni fa aveva vissuto un dramma simile con la scomparsa di Davide Astori: anche lui morto in albergo prima di una partita dei viola; lui a Udine, Barone a Bergamo. La sfida con l’Atalanta è stata rinviata a data da destinarsi. Molteplici i messaggi di cordoglio. Dal mondo del calcio, e non solo.

ERA LA SUA CASA

La camera ardente sarà allestita domani dalle 9 alle 21 al Viola Park, il centro sportivo di Bagno a Ripoli dove si allena la Fiorentina. E dove Joe Barone era di casa. Era stato proprio lui a volere una casa per i viola, era il suo fiore all’occhiello. Il feretro, scortato dalla famiglia, è già in viaggio verso Firenze. I funerali potrebbero essere celebrati giovedì o venerdì in Sicilia, a Pozzallo, il paese dove era nato il 20 marzo 1966.

DAGLI USA A FIRENZE

Una vita dedicata al calcio inseguendo la sua passione, dai Cosmos alla Fiorentina. E’ stato il braccio destro di Rocco Commisso, che gli aveva affidato la gestione della squadra viola. Era Barone a rappresentare il club viola nei consigli di Lega, era sempre lui a occuparsi in prima persona del mercato ma pure dei progetti del Viola Park e della vicenda stadio.



Argomenti

Fiorentina
Joe Barone
lutto

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia