Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia

Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia

Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia


Lo spagnolo ha conquistato il titolo iridato, con una corsa di anticipo rispetto alla fine del Mondiale, in una stagione nella quale ha vinto soltanto una gara, settimana scorsa, sempre a Valencia, nel Gran Premio d’Europa

Bravo o Mir….acolato ?

Senza voler togliere i giusti meriti al neo-campione, addetti ai lavori e appassionati delle due ruote si chiedono se la vittoria, a sorpresa, di Joan Mir, contro tutti i pronostici di inizio stagione, sia frutto della sua bravura o del suo essere una sorta di “miracolato”, assistito dalla fortuna, in un anno sportivo in cui il favoritissimo, il connazionale Marc Marquez, ha avuto tanti problemi fisici e gli altri sono stati al di sotto delle attese, anche per la variabile negativa rappresentata dalla pandemia da Covid che ha condizionato, pesantemente, il calendario 2020.   

L’ombra, incombente, del connazionale Marc Marquez

Adesso, quindi, viene il difficile per Joan Mir perchè, da ora in poi, dovrà portare il peso del ruolo di protagonista e confermare le attese che gli pioveranno addosso. Il giovane spagnolo, come scrivevamo prima, ha ottenuto il titolo piloti di quest’annata con una sola vittoria e sette podi, non proprio un palmares da campionissimo, ma questo è bastato, vista la discontinuità di avversari più titolati quali Fabio Quartararo e Andrea Dovizioso. Se poi ci mettiamo anche l’annus horribilis del quattro volte campione del mondo, Marc Marquez, allora, forse, si può capire meglio l’esito, ribadiamo, a sorpresa, della stagione. Proprio a Marquez è stato paragonato Mir, entrambi spagnoli, ma questa potrebbe essere l’unica cosa ad unirli, per il resto la strada del maiorchino è ancora lunghissima. Questo non esclude, ovviamente, che possa essere il nuovo astro nascente del Motomondiale, il nuovo Marquez, come qualcuno ha già iniziato a dire, ma prima di gravarlo di questa responsabilità, bisognerà aspettare di vedere qualcosa in più in pista, in una stagione, la prossima, nella quale partirà, immaginiamo, con i favori del pronostico. 

I suoi idoli, Valentino Rossi e il tennista Rafael Nadal

Joan Mir, classe 1997, è nato sull’isola spagnola di Maiorca, ed è cresciuto, da subito, con la passione per le due ruote trasmessagli dallo zio Joan Perellò. Un ragazzo che chi lo conosce bene definisce normale, umile, grande lavoratore e perfezionista quasi maniacale. Gli idoli sportivi di Mir, come si legge anche sul suo sito internet ufficiale, sono da sempre l’ora collega Valentino Rossi e il tennista Rafael Nadal, anch’egli maiorchino, di cui Mir apprezza, in particolare, il grande carattere in campo e fuori. Grinta e dedizione al lavoro che il giovane pilota spagnolo ha messo dal primo giorno in cui è salito sulla sua moto e che gli hanno permesso, questo bisogna riconoscerglielo, di arrivare a un traguardo così importante come la vittoria di un campionato mondiale nella classe regina.


Argomenti

Joan Mir
campione
europa
gran premio
mondo
motogp
motomondiale
valencia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"