Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia

Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia

Joan Mir è il nuovo campione del mondo della MotoGp, l'aritmetica certezza dopo il settimo posto nel Gran Premio di Valencia


Lo spagnolo ha conquistato il titolo iridato, con una corsa di anticipo rispetto alla fine del Mondiale, in una stagione nella quale ha vinto soltanto una gara, settimana scorsa, sempre a Valencia, nel Gran Premio d’Europa

Bravo o Mir….acolato ?

Senza voler togliere i giusti meriti al neo-campione, addetti ai lavori e appassionati delle due ruote si chiedono se la vittoria, a sorpresa, di Joan Mir, contro tutti i pronostici di inizio stagione, sia frutto della sua bravura o del suo essere una sorta di “miracolato”, assistito dalla fortuna, in un anno sportivo in cui il favoritissimo, il connazionale Marc Marquez, ha avuto tanti problemi fisici e gli altri sono stati al di sotto delle attese, anche per la variabile negativa rappresentata dalla pandemia da Covid che ha condizionato, pesantemente, il calendario 2020.   

L’ombra, incombente, del connazionale Marc Marquez

Adesso, quindi, viene il difficile per Joan Mir perchè, da ora in poi, dovrà portare il peso del ruolo di protagonista e confermare le attese che gli pioveranno addosso. Il giovane spagnolo, come scrivevamo prima, ha ottenuto il titolo piloti di quest’annata con una sola vittoria e sette podi, non proprio un palmares da campionissimo, ma questo è bastato, vista la discontinuità di avversari più titolati quali Fabio Quartararo e Andrea Dovizioso. Se poi ci mettiamo anche l’annus horribilis del quattro volte campione del mondo, Marc Marquez, allora, forse, si può capire meglio l’esito, ribadiamo, a sorpresa, della stagione. Proprio a Marquez è stato paragonato Mir, entrambi spagnoli, ma questa potrebbe essere l’unica cosa ad unirli, per il resto la strada del maiorchino è ancora lunghissima. Questo non esclude, ovviamente, che possa essere il nuovo astro nascente del Motomondiale, il nuovo Marquez, come qualcuno ha già iniziato a dire, ma prima di gravarlo di questa responsabilità, bisognerà aspettare di vedere qualcosa in più in pista, in una stagione, la prossima, nella quale partirà, immaginiamo, con i favori del pronostico. 

I suoi idoli, Valentino Rossi e il tennista Rafael Nadal

Joan Mir, classe 1997, è nato sull’isola spagnola di Maiorca, ed è cresciuto, da subito, con la passione per le due ruote trasmessagli dallo zio Joan Perellò. Un ragazzo che chi lo conosce bene definisce normale, umile, grande lavoratore e perfezionista quasi maniacale. Gli idoli sportivi di Mir, come si legge anche sul suo sito internet ufficiale, sono da sempre l’ora collega Valentino Rossi e il tennista Rafael Nadal, anch’egli maiorchino, di cui Mir apprezza, in particolare, il grande carattere in campo e fuori. Grinta e dedizione al lavoro che il giovane pilota spagnolo ha messo dal primo giorno in cui è salito sulla sua moto e che gli hanno permesso, questo bisogna riconoscerglielo, di arrivare a un traguardo così importante come la vittoria di un campionato mondiale nella classe regina.


Argomenti

Joan Mir
campione
europa
gran premio
mondo
motogp
motomondiale
valencia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale