Jannick Sinner trionfa a Toronto, nella finale del Master 1000 battuto De Minaur

Jannick Sinner trionfa a Toronto, nella finale del Master 1000 battuto De Minaur

Jannick Sinner trionfa a Toronto, nella finale del Master 1000 battuto De Minaur Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Prima vittoria in un torneo Atp Master 1000 per Jannick Sinner che si aggiudica Toronto battendo in finale l'australiano De Minaur in due set, con parziali 6-4,61

Jannik Sinner ha vinto il 'National Bank Open' sul cemento di Toronto, sesto torneo Atp Masters 1000 stagionale battendo in finale l'australiano Alex De Minaur per 6-4 6-1 in un'ora e 20' di gioco. Per Sinner si tratta del  primo successo della carriera in un "1000", e il secondo di un italiano dopo quello di Fabio Fognini nel 2019 a Montecarlo.

Le parole di Sinner

Grazie al successo di Toronto, da oggi JanniK Sinner, che mercoledì compirà 22 anni, salirà al n.6 della classifica mondiale. "Per me questo successo vuol dire tantissimo - dice Sinner dopo il successo nel 'National Bank Open' di Toronto -. "E' un grande risultato che condivido con tutte le persone che mi sono vicine ogni giorno, con il mio team. Non tutti sono qui, ma spero che chi non è qui mi stia guardando. Abbiamo lavorato duro e questi risultati ci fanno stare bene e ci fanno sentire più forti, facendoci anche venire voglia di lavorare ancora di più". "Mi è piaciuto come ho gestito questa situazione - dice ancora Sinner -, affrontando con la giusta attitudine ogni avversario. Non nego di aver sentito la pressione, ma penso di averla gestita bene cercando di giocare punto a punto e trattando tutti con il giusto rispetto sul campo""Mi congratulo con Alex , che è stato in due finali ed è una brava persona. Lasciamo perdere il doppio questa settimana, dobbiamo ancora vincerne uno. Ma è bello stare in campo con te - ha poi detto Sinner rivolgendosi all'australiano -, lavori tanto e ci siamo spesso allenati insieme a Monaco. Spero di vederti presto tra i primi dieci del mondo". "Questo torneo mi rimarrà sempre nel cuore, voglio condividere questa gioia con voi", ha concluso Sinner rivolgendosi al pubblico


Argomenti

Jannick Sinner
Toronto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro