Italiani Made in India alla ricerca delle proprie radici

"Italiani Made in India" alla ricerca delle proprie radici

"Italiani Made in India" alla ricerca delle proprie radici


In onda dal primo giugno su Real Time

Dopo "Italiani Made in China" dal primo giugno alle ore 22:10 su Real Time arrivano Aroti, Dolly, Gagandeep, Gagan Padda, Mandeep e Margaret, i sei ragazzi indiani di seconda generazione protagonisti di "Italiani Made in India" in otto episodi. Tra di loro c’è chi è nato in Italia, chi è stato adottato da piccolo e chi invece ha raggiunto i genitori emigrati nel nostro Paese. Tutti vivono, studiano e lavorano in Italia, ma in ognuno di loro convivono due anime. Lasceranno le loro famiglie e i loro punti di riferimento per andare alla ricerca delle loro radici a 6.500 km di distanza, in India, la più grande democrazia del mondo abitata da oltre un miliardo di persone, il paese che non hanno mai visto o che non conoscono.
Lì cercheranno di ritrovare la propria identità, riallacciare legami abbandonati o risanare antiche ferite. Ma sarà un viaggio anche all’insegna del divertimento, della libertà, dell’amicizia. Un viaggio alla scoperta di nuove esperienze in cui dare sfogo alle emozioni e misurarsi con i propri limiti e le proprie paure.

Per i sei ragazzi italiani di seconda generazione l'avventura alla ricerca delle proprie radici inizierà a Delhi, la capitale. Dopo i primi giorni trascorsi in gruppo i ragazzi si divideranno per viaggiare alla scoperta della loro terra natia, ma soprattutto per incontrare i propri cari che vivono in India e che non vedono da anni.

Un percorso che va dal Punjab al Rajasthan, da Calcutta a Mangalore fino a giungere a Mumbai, tappa conclusiva del viaggio e di questa esperienza alla ricerca della propria identità. Un viaggio per tornare o per restare, un viaggio che li cambierà per sempre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star