Italiani in auto: tra gli europei i più indisciplinati, smartphone e velocità principali fattori di rischio

Italiani in auto: tra gli europei i più indisciplinati, smartphone e velocità principali fattori di rischio

Italiani in auto: tra gli europei i più indisciplinati, smartphone e velocità principali fattori di rischio Photo Credit: agenziafotogramma.it


I dati raccolti nella 13esima edizione dell'indagine Barometro della Guida responsabile in Europa parlano chiaro: guidare distratti e ad alte velocità è rischioso

A un passo dalla stagione estiva in molti saranno in viaggio in automobile: i dati raccolti da Ipsos per la 13esima edizione del Barometro della Guida responsabile in Europa, della Fondazione Vinci Autoroutes, fanno luce sui comportamenti degli europei al volante.

I più giovani sono i più indisciplinati

Soprattutto tra gli under 35 si annoverano i comportamenti più a rischio:  tra questi l'uso dello smartphone (il 23% guarda film o video mentre guida), il consumo di alcool o droghe (il 17% degli uomini) mentre il 12%  si mette al volante in stato di ebbrezza. Altra errata consuetudine, quella di mettersi al volante in uno stato di sonnolenza, soprattutto tra i giovani uomini. Un altro fenomeno preoccupante è che quasi 1 guidatore su 3 tra i 16 e i 24 anni non indossa la cintura di sicurezza, nonostante questa regola sia un requisito per superare l’esame di guida.

Tra gli europei, gli italiani più spesso al telefono 

Questa edizione 2023 mostra anche che gli automobilisti sono sempre più disinibiti nell’ inosservanza delle regole della strada: se in Europa il 76% degli automobilisti utilizza lo smartphone o programma il Gps durante la guida, la percentuale sale tra gli italiani che sono il 78%. Il 66% telefona mentre guida; il 42% di questi lo fa regolarmente, con un aumento di 5 punti rispetto al 2018. Sono coinvolte tutte le fasce d’età: il 77% degli under 35 anni e il 55% degli over 55 telefona mentre guida. L’uso dello smartphone in auto è in grandissima parte privato. Il 22% dei lavoratori che guidano partecipa addirittura a riunioni telefoniche di lavoro mentre è al volante. 

Velocità eccessiva

Più di 8 automobilisti su 10 superano il limite di velocità di pochi chilometri orari e il 18% ha già avuto o sfiorato un incidente a causa della velocità eccessiva o inadatta. Gli effetti di questi errati comportamenti alla guida sono molto evidenti, poiché l’84% degli intervistati dichiara di aver avuto paura di comportamenti aggressivi da parte di altri automobilisti, un livello molto alto che non è diminuito dal 2019.

Rischio sonnolenza

Solo il 7% degli automobilisti europei identifica la sonnolenza come una delle principali cause di incidenti stradali mortali in generale, e il 20% in autostrada. Insieme a questi dati però emergono anche altri decisamente più confortanti: sono quelli relativi all’uso dei veicoli elettrici che, oltre a consentire significativi risparmi energetici, presenta molti vantaggi in termini di sicurezza. Il 21% degli intervistati rivela di aver guidato un'auto elettrica e il 6% di possederne una.


Argomenti

Barometroguidaresponsabile
Ipsos

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca