Italia-Usa: nel pomeriggio incontro tra Draghi e Blinken. Il segretario di Stato americano ricevuto in udienza dal Papa

Italia-Usa: nel pomeriggio incontro tra Draghi e Blinken. Il segretario di Stato americano ricevuto in udienza dal Papa

Italia-Usa: nel pomeriggio incontro tra Draghi e Blinken. Il segretario di Stato americano ricevuto in udienza dal Papa


Il premier Mario Draghi incontrerà il segretario di Stato Usa, Antony John Blinken, alle 16:30 a Palazzo Chigi. Questa mattina, in Vaticano, colloquio privato con Papa Francesco. Poi Blinken è giunto alla Fiera di Roma per la riunione ministeriale della Coalizione globale anti Isis

La seconda giornata di visita a Roma del segretario di Stato Usa, Antony John Blinken è cominciata presto con una visita alla cappella Sistina prima del colloquio con Papa Francesco. Nel pomeriggio incontrerà a Palazzo Chigi il premier Mario Draghi intanto è intervenuto alla riunione ministeriale anti-Daesh in corso a Roma che gli Usa co-presiedono con l'Italia. Questa sera Blinken lascia Roma per raggiungere Bari, dove è previsto il primo evento del G20 Esteri che proseguirà domani a Matera, il 30 sarà a Brindisi per una visita al centro di smistamento aiuti delle Nazioni Unite.

RIUNIONE MINISTERIALE DELLA COALIZIONE ANTI ISIS

Gli 83 membri della Coalizione globale anti-Isis, oltre la metà presenti a livello di ministro degli Esteri, si sono incontrati oggi a Roma, per la prima volta, per la ministeriale plenaria, co-presieduta dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio e dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken. La coalizione per la lotta all'Isis ha raggiunto "risultati significativi" che "riflettono quanto si può conseguire insieme" ha detto Blinken per poi aggiungere che i Paesi della Coalizione devono "impegnarsi" verso gli obiettivi fissati dalla Coalizione. In particolare, Blinken ha citato la presenza di 10mila combattenti dell'Isis ancora presenti in Siria, che costituiscono una "situazione insostenibile". Diversi Paesi hanno fatto un buon lavoro, riconosce Blinken, menzionando l'Italia che "si è distinta fra i pochi Paesi dell'Europa occidentale" in questo senso e ricordando il recente rimpatrio di una donna ed i suoi figli. Obiettivo “la stabilizzazione dell’Iraq e della stessa Siria” per garantire che il Daesh non risorga in questi Paesi. Il segretario di Stato Blinken ha annunciato nel suo intervento che gli Stati Uniti doneranno per l'assistenza umanitaria "altri 436 milioni di dollari ai siriani e alle comunità che li ospitano". Il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio ha proposto la creazione di un gruppo di lavoro sulla minaccia di Daesh in Africa.


PRIMA LA CAPPELLA SISTINA POI IL COLLOQUIO CON IL PAPA

Subito dopo la visita culturale alla Cappella Sistina il segretario di Stato americano è stato ricevuto da Papa Francesco "L'Udienza di questa mattina al Segretario di Stato Usa, Antony John Blinken, si è svolta in un clima cordiale. È durata circa 40 minuti ed è stata per il Papa l'occasione per ricordare il viaggio compiuto nel 2015 ed esprimere il suo affetto e la sua attenzione al popolo degli Stati Uniti d'America'' ha riferito il portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Oggi pomeriggio Blinken incontra il premier Mario Draghi, poi lascerà Roma per Bari e Matera per partecipare al G20 Esteri.





Argomenti

Antony John Blinken
G20 Esteri
Luigi Di Maio
Mario Draghi
Papa Francesco
riunione anti Isis
Segretario Stato Usa
Usa

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa