Italia top Ue per part time che vorrebbero il tempo pieno

Italia top Ue per part time che vorrebbero il tempo pieno

Italia top Ue per part time che vorrebbero il tempo pieno


Secondo i dati, quasi due terzi delle persone che lavorano part time in Italia lo fanno perché non riescono a trovare un'occupazione a tempo pieno

Quasi due terzi delle persone che lavorano part time in Italia lo fa perché non riesce a trovare un'occupazione a tempo pieno, mentre appena il 2,1% dà come spiegazione al tempo ridotto un impegno nello studio. Il dato, contenuto in una tabella Eurostat sulle ragioni per la scelta del part time in Europa, conferma la sostanziale mancanza nel mercato del lavoro italiano della figura dello studente lavoratore, ma anche dell'esistenza di una grande forza lavoro potenziale non utilizzata al di là del tasso di disoccupazione registrato. Nel 2017, in Italia, il 62,5% delle persone con un contratto part time tra i 15 e i 64 anni dava come ragione dell'orario ridotto la difficoltà di trovare un lavoro a tempo pieno, una percentuale in calo sul 2016 (64,3%), ma di molto superiore al 2008 (41,3%). Nel nostro Paese la percentuale è la più alta dopo la Grecia e Cipro, lontanissima dalla media Ue (26,4%), ma soprattutto dalla Germania (11,3%) e dal Regno Unito (14,6%), mentre in Francia è sfiduciato sulla possibilità di ottenere un impiego a tempo pieno il 43,1% dei lavoratori part time. 
Il lavoro part time non sembra un'opzione frequente tra chi studia. Solo il 2,1% dei lavoratori part time ha dato come ragione dell'orario ridotto la partecipazione a un percorso educativo o di training, in aumento dal 2016 ma in forte calo dal 2008 (5,5%). Se si guarda poi alla fascia di età tradizionalmente impegnata nello studio ma potenzialmente impiegabile nel lavoro (15-29 anni) in Italia solo il 9,9% dei lavoratori part time dice di avere questo contratto per motivi di studio (57,5% in Germania, 75,4% in Danimarca) a fronte del 79% (top in Ue) che se lo tiene perché non riesce a trovare un lavoro a tempo pieno (10,4% in Germania, 29,7% nella media Ue). Tornando alla fascia tra i 15 e i 64 anni solo il 16% dà come motivazione del part time la cura dei figli o di altre persone (21,1% tra le donne).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”