Italia dichiara guerra a smog, 400 milioni per aria pulita

Italia dichiara guerra a smog, 400 milioni per aria pulita

Italia dichiara guerra a smog, 400 milioni per aria pulita


Firmato protocollo a Torino, sei ministeri al lavoro sulle soluzioni

"Abbiamo l'esigenza morale e politica che venga tutelato un bene di tutti. L'Italia non è ancora pienamente in linea con le direttive Ue. Dobbiamo impegnarci ancora di più per assicurare un ambiente pulito agli italiani". Con queste parole ieri a Torino il premier Giuseppe Conte ha dichiarato guerra allo smog aprendo il Clean Air Dialogue, bilaterale Italia - Commissione Europea sull'inquinamento dell'aria. Dai lavori scaturisce un impegno, il protocollo 'Aria Pulita', sottoscritto da governo, Regioni e Province autonome. I ministeri impegnati sono sei: Ambiente, Economia, Sviluppo Economico, Infrastrutture e trasporti, Politiche agricole, Salute. Sono previsti una dotazione di 400 milioni e sei mesi di tempo per individuare le misure concrete da finanziare. Il tutto diretto da una cabina di regia istituita presso la presidenza del Consiglio. Il protocollo sottoscritto a Torino ha una durata di due anni ed è articolato in 5 ambiti di intervento. Ci sono misure trasversali, basate sulla "razionalizzazione dei sussidi dannosi per l'ambiente" come i carburanti fossili, e altri quattro ambiti. In quello agricolo sono previsti l'abbattimento delle emissioni di ammoniaca e limitazioni nella possibilità di bruciare i residui vegetali. In quello della mobilità figurano riduzioni dei limiti di velocità nei tratti autostradali adiacenti ai centri urbani. Previsti anche incentivi per le tecnologie elettriche ibride a minor impatto e la possibilità di autorizzare nelle città la sperimentazione della circolazione su strada di veicoli per la mobilità personale a propulsione elettrica, come hoverboard e monopattini. C'è poi il fronte del riscaldamento, dove si punta a ridurre biomassa e gasolio. L'ultimo ambito e' dedicato all'uscita dell'Italia dal carbone nel 2025: entro 180 giorni dalla firma, dovranno essere emanati provvedimenti per accelerare l'uscita dal carbone degli impianti siti nelle aree oggetto di procedura europea di infrazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono