Italia ai piedi del podio, Alex Vinatzer quarto nello slalom ai mondiali di sci a Cortina

Italia ai piedi del podio, Alex Vinatzer quarto nello slalom ai mondiali di sci a Cortina

Italia ai piedi del podio, Alex Vinatzer quarto nello slalom ai mondiali di sci a Cortina


L'azzurro Alex Vinatzer era secondo dopo la prima manche, ma alla fine si è piazzato al quarto posto; oro al norvegese Foss Solevaag; alla fine dei mondiali per l'Italua due sole medaglie

AI PIEDI DEL PODIO

Il mondiale per l’Italia si è chiuso con un’altra amarezza: l’azzurro Alex Vinatzer si è fermato ai piedi del podio e si è piazzato al quarto posto dello slalom maschile. Peccato perché il giovane talento altoatesino nella prima manche era stato pressoché perfetto e si era piazzato al secondo posto a 14 centesimi dall’austriaco Pertl. Nella seconda manche Vinatzer non è stato altrettanto efficace: la sua discesa è stata rallentata da qualche sbavatura e per questo non è riuscito a confermarsi sul podio. Protagonisti della seconda manche sono stati i norvegesi: Foss Solevaag ha vinto l’oro, Kristoffersen ha conquistato il bronzo, mentre Pertl si è dovuto accontentare dell’argento. Alex Vinatzer era stato protagonista di un avvio di stagione promettente, con un terzo e un quarto posto. Poi però a gennaio si era perso in una serie di cadute e inforcate. Oggi nella prima manche ha ritrovato lo spirito giusto. Serve trovare maggiore continuità, ma il ragazzo ha talento e a ventuno anni ha ancora notevoli margini di crescita.


ITALIA SOTTO TONO

Nel medagliere dell’Italia brillano l’oro di Marta Bassino nel parallelo e l’argento di Luca De Aliprandini nel gigante. Ma onestamente ci si aspettava di più; l’infortunio di Sofia a pochi giorni dalla partenza per Cortina è stato una brutta botta per le ambizioni degli azzurri: con la bergamasca sarebbe stata quasi garantita una medaglia, forse due. Anche Dominik Paris e Federica Brignone sembravano avere le carte in regola per salire sul podio. Il discesista era in grande forma ma ha sbagliato la gara più importante della stagione; per la valdostana questi mondiali sono iniziati male e finiti peggio, con una beffa dietro l’altra.Il medagliere di questo mondiale vede l’Austria davanti a tutti, con cinque ori un argento e due bronzi; per la Svizzera tre ori un argento e cinque bronzi; Francia con due ori un argento e due bronzi.


CORTINA PROMOSSA

E’ così calato il sipario sulla quarantaseiesima edizione dei mondiali di sci alpino. Una edizione partita in salita, con il maltempo che sembrava essersi messo di traverso: niente gare nei primi quattro giorni, poi però sono arrivate giornate stupende: tanta neve sulle piste e un bel sole nel cielo limpido. Il tutto in un contesto incantevole come quello delle Dolomiti. Cortina d’Ampezzo ha inviato al mondo numerose cartoline, per mostrare tutta la sua bellezza. A causa della pandemia, non ci poteva essere pubblico a bordo pista, ma in paese qualche appassionato ha comunque sostenuto gli atleti. Da un punto di vista organizzativo è stato un successo. Per Cortina è stata una prova generale in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, che verranno ospitate in ticket dalla località ampezzana e da Milano. E l’Italia ci riprova: Sestriere e il Piemonte si sono candidati ufficialmente per ospitare i mondiali di sci del 2029. Il presidente della Federazione Sport Invernali Flavio Roda ha dichiarato: “ Stiamo finendo un grande Mondiale a Cortina, un successo assoluto e non semplice in questo momento e questa candidatura rappresenta un legame, prosegue questo filo conduttore. L'Italia vuole i grandi eventi e questo mondiale poterebbe seguire alle Olimpiadi del '26. Sestriere ha tutte le carte in regola per un Mondiale".










































































Argomenti

CORTINA
MONDIALI
SCI
SLALOM
VINATZER

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto